Spazio satira
Il bilancio
11.01.2024 - 21:30
Alcune immagini di “Cantinando”, la manifestazione giunta all'edizione numero otto che ancora una volta ha riscosso un grande successo
Il cielo si è aperto, le nubi allontanate, la pioggia scomparsa: e "Cantinando" fu! Il 6 gennaio 2024 ha esaltato la caparbietà dei componenti dell'associazione "Costis Ardua" che malgrado la pioggia battente caduta tutto il giorno non hanno desistito e, sconfiggendo la sorte, hanno dato il via all'ottava edizione di "Cantinando", passeggiata eno -gastronomica per le vie di Filettino.
Encomiabili l'entusiasmo e la determinazione di tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'evento. Non si sono scoraggiati gli organizzatori ma neanche i turisti che aspettavano da tempo la manifestazione che richiama anche tanta gente dai paesi limitrofi. E così, appena smesso di piovere, come d'incanto le cantine si sono aperte, le vie, le piazzette e i vicoli del paese si sono riempieti di gente, di odori, sapori, di colori di un tempo.
Un connubio perfetto che ha dato vita a uno spettacolo sociale straordinario allietato da due gruppi itineranti di musica popolare (Trallalero e Erre Sei) che hanno reso l'atmosfera ancora più spettacolare. Tanti gli stand che hanno proposto i piatti tipici locali e non solo, pietanze per tutti i gusti e piatti cucinati con la passione di una volta. Quest'anno poi sono andati a ruba anche i gadget (cappelli e grembiuli da cucina con tanto di scritta che ricorda l'evento e immagine di Filettino).
Tutto questo miralo è merito di alcuni ragazzi di Filettino e non che hanno creato "Costis Ardua" un'associazione che sta regalando manifestazioni che lo esaltano meravigliosamente. Cambiano i presidenti (Loredana Barbona, Alessio Nicolò, Elisa Cacciotti e in ultimo Giacomo Giacomini) ma il risultano è lo stesso, segno di una coesione tra loro dettata da un unico imperativo: adoperarsi per il paese. Il neo presidente Giacomo Giacomini, alla sua prima esperienza da presidente, si è detto soddisfatto e ha parlato a nome di tutta l'associazione composta da una cinquantina di soci : «Siamo rimasti molto contenti di come si è sviluppata la serata. "Cantinando" è simbolo di unione, partecipazione collettiva e fratellanza, una festa da prendere come esempio nella vita quotidiana del nostro paesello».
La manifestazione è stata l'atto finale delle feste natalizie. Da segnalare, tra le tante manifestazioni organizzate dalla Pro Loco, parrocchia e altre associazioni, un altro appuntamento che nessuno dei turisti vuole far perdere ai propri figli: l'arrivo della Befana organizzato dalla Protezione civile locale e dal coro di Monte Viglio. Naturalmente l'appuntamento è per gennaio 2025 con un'altra edizione di questa favolosa manifestazione. Gli organizzatori ringraziano l'amministrazione comunale per il patrocinio e il supporto tecnico e il Parco regionale dei Monti Simbruini. Un grazie speciale va poi alla Croce Rossa di Piglio, la Protezione civile e gli uomini della sicurezza che hanno garantito la buona riuscita dell'evento.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione