Cerca

L'impegno

Ambiente, difesa “a colori”. Una giornata nel segno della natura

Iniziativa organizzata dalle associazioni nel piazzale della stazione. Ripulita l'area dai rifiuti e decorati gli alberi con variopinte mattonelle realizzate all'uncinetto

Ambiente, difesa “a colori”. Una giornata nel segno della natura

La pulizia del costone lungo il piazzale dello scalo

Associazioni cittadine in campo sabato scorso, per celebrare concretamente la Giornata mondiale della Terra.
"ViviRadici Odv", Pro Loco, Rete di associazioni e "Il Filo che Unisce", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, hanno dato vita a una manifestazione a 360 gradi, intitolata "Alberi a colori", per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del pianeta. Tutto questo, secondo una filosofia che punta ad aumentare la consapevolezza del ruolo di ciascuno, nel prendersi cura dell'ambiente e della natura.

Dunque, "ViviRadici" ha voluto lanciare un messaggio sull'etica della protezione ambientale, decorando gli alberi della stazione ferroviaria con oltre 600 "mattonelle" colorate, realizzate all'uncinetto dalle specialiste di "Un filo che unisce", ma anche da tante sostenitrici di tutta la provincia. «È stato un bel pomeriggio di condivisione e di socializzazione, con il piacere di ritrovarci e di stare insieme - commentano gli organizzatori della manifestazione - I ragazzi dell'Oratorio del sorriso ci hanno deliziato con la loro allegra "mandala" di fili di lana variopinta, intrecciata dalle loro mani. Le ragazze di "Nutrinatura", con tanta dedizione e passione nel laboratorio per i bambini, attraverso lezioni interattive hanno fatto capire ai piccoli l'importanza di una alimentazione il più equilibrata possibile e sostenibile».

Ma non basta. La giornata prevedeva anche una raccolta solidale per Telethon, a sostegno della ricerca contro le malattie rare. Infine, la pulizia dei rifiuti lungo il costone che sovrasta il parcheggio della stazione, effettuata dai volontari di "ViviRadici". «Non potremo mai ringraziare abbastanza - concludono gli organizzatori - tutti coloro che ci hanno sostenuto e aiutato: i ragazzi dell'oratorio, i volontari, le "uncinettine", "Pizza fritta e non solo" di Marco Olchi, il "Forno, Pane Pizza e Dolci" di Alessio Di Mario e il supermercato Masi Spina, per avere contribuito con i loro prodotti, alla riuscita della manifestazione. E un grazie, come sempre, al nostro fotografo ufficiale Peppino Diana».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione