Cerca

Il ricordo

È morta Ornella Vanoni, la regina della musica italiana

La cantante aveva 91 anni. Una lunghissima carriera e il suo amore con Gino Paoli

Ornella Vanoni

Ornella Vanoni ospite da Fabio Fabio in una delle sue ultime apparizioni in televisione

«I concerti? Se li faccio resto stecchita». L'ironia, che l'ha contraddistinta per tutta la sua lunghissima carriera, non l'ha mai persa. La morte? Non la temeva e ci ha scherzato sopra fino alla fine. Ornella Vanoni è morta ieri sera a 91 anni per un arresto cardiocircolatorio. Un malore improvviso che ha spento una delle voci più amate da tutte le generazioni.

La cantante milanese inizia la sua carriera nel 1953 quando decide di iscriversi all’Accademia di arte drammatica del Piccolo Teatro di Giorgio Strehler. Nel 1960 conosce Gino Paoli. Da quel momento nasce non solo una bellissima collaborazione artistica. Ma anche un'intensa storia d'amore che resterà per sempre la più tormentata e celebre della vita di Ornella Vanoni. Il loro un amore senza fine proprio come recita una delle loro canzoni più celebri, nata dal loro rapporto. 

Insieme hanno fatto tournée di grande successo. E anche negli ultimi anni lei non ha mai nascosto la volontà di voler tornare a cantare insieme. «Ma è un orso, non esce di casa», raccontava la cantante durante le sue numerose ospitate televisive dove "parlava a ruota libera". Era spesso invitata nella trasmissione di Fabio Fazio a "Che Tempo che fa" sul Nove. Insomma la sua ironia lascia un vuoto incolmabile. Ma quello che ci mancherà più di tutti sarà sicuramente la sua voce inconfondibile che l'ha resa una delle migliori interpreti di tutto il Paese. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione