La decisione
31.03.2025 - 18:42
La Banca di Spagna avrebbe deciso di ritirare le banconote da 50 euro in condizioni di avanzata usura, o che presentino un segno provocato dall'attivazione dei sistemi antifurto. Questo per evitare che possano essere rifiutate dai classici dispositivi di pagamento e per provare a contrastare in ogni modo la contraffazione di denaro. L'iniziativa dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1 aprile 2025. Chiunque sia in possesso di banconote danneggiate potrà comunque recarsi in qualsiasi istituto finanziario convenzionato e richiederne la sostituzione.
Tra l'altro, nelle ultime settimane, nel paese iberico si è diffusa a macchia d'olio una truffa che vede coinvolte le stesse banconote (false), che ha costretto la polizia locale a diffondere dei video tutorial per spiegare alla popolazione come evitare di cadere nelle trappole. I malintenzionati di turno hanno preso l'abitudine di posizionare un pezzo da 50 sul parabrezza delle automobili, con l'intento di attirare l'attenzione del conducente e di farlo scendere dal veicolo. Una volta fuori dall'abitacolo i ladri si introducono velocemente all'interno dell'auto, sottraendo ai malcapitati gli affetti personali. E nel peggiore dei casi addirittura l'automobile.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione