Cerca

L'evento

Giubileo dei giovani, tutto pronto

Inaugurato ieri mattina il Villaggio Campale della Protezione Civile della Regione Lazio. Ospiterà 4.000 volontari, 5.000 pasti al giorno. Potenziamento straordinario dei trasporti

Giubileo dei giovani, tutto pronto

Un’intera macchina organizzativa è stata messa in moto per garantire accoglienza, sicurezza e assistenza sanitaria ai partecipanti del Giubileo dei Giovani 2025. In vista delle giornate clou del 2 e 3 agosto, quando si terranno la veglia e la messa finale presieduta da Papa Leone XIV, la Regione Lazio ha inaugurato questa mattina il Villaggio Campale di Tor Vergata, progettato dalla Direzione Regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente Francesco Rocca, l’assessore alla Protezione Civile Pasquale Ciacciarelli, il direttore Massimo La Pietra e Agostino Miozzo, incaricato del coordinamento dell’accoglienza dei pellegrini. Presente anche il direttore generale dell’Ares 118 Narciso Mostarda.

Un villaggio per 4.000
Il campo, allestito nella Città dello Sport di Tor Vergata, si estende su circa 3 ettari ed è attrezzato per ospitare 4.000 volontari, tra cui anche il personale sanitario di ARES 118. Altri 1.000 posti sono riservati a forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, steward e altri operatori. Ogni giorno verranno garantiti 5.000 pasti grazie a cinque cucine da campo, di cui una dedicata a celiaci e allergici. Le aree del campo comprendono 20 tensostrutture climatizzate della Croce Rossa, 10 della Regione Lazio, moduli bagno e doccia, parcheggi per i mezzi di servizio, e varchi di ingresso controllati. La Protezione Civile si occuperà del supporto logistico e operativo per tutta la durata dell’evento.

Dispositivo sanitario
La protezione sanitaria dell’area di Tor Vergata è garantita da un sistema articolato e capillare. In campo ci saranno 9 Posti Medici Avanzati (PMA), ambulanze medicalizzate e infermieristiche, 420 squadre a piedi con defibrillatore e zaino di primo soccorso, un elicottero sanitario nei giorni del 2 e 3 agosto, e un team UNIDEC per supporti sanitari avanzati. A coordinare i soccorsi sarà il Nucleo Evento CORES presso la centrale operativa ARES 118, supportato da una Control Room e da un Posto di Comando Avanzato. Presso alcuni PMA saranno presenti anche psicologi e mediatori culturali dell’INMP per fornire assistenza psicologica.

Sicurezza nei percorsi
Per assicurare la copertura lungo i percorsi pedonali che condurranno i pellegrini a Tor Vergata, verranno dislocate 30 ambulanze infermieristiche lungo tragitti strategici: dal Cammino del Giubileo (15 km), dalle stazioni metro Anagnina e Grotte Celoni, nonché dalle stazioni ferroviarie di Ciampino e Frascati. In parallelo, anche i siti che ospiteranno eventi collaterali, come il Parco di Tor Tre Teste, la Fiera di Roma e l’Istituto Gerini, saranno dotati di postazioni sanitarie temporanee o mezzi di soccorso dedicati.

Trasporti e mobilità
A fronte dell’arrivo previsto di circa 500mila giovani, la Regione Lazio ha messo a punto un piano di potenziamento del trasporto pubblico, in collaborazione con Trenitalia e Cotral. Il programma prevede più treni sulle linee FL1, FL6 e dei Castelli, fermate straordinarie a Ciampino, corse dirette tra Fiera di Roma e Tor Vergata, e prolungamento dell’orario sulla Roma-Lido fino all’1:30. Sul fronte bus, Cotral attiverà navette dedicate per i pellegrini alloggiati a Fiera di Roma e per il personale ecclesiastico, oltre a un servizio flessibile per l’hinterland. Nei principali snodi – come Roma Termini, Fiumicino, Ostiense e Roma San Pietro – saranno potenziati i servizi di assistenza e orientamento.

Le parole di Rocca
«Il Giubileo dei Giovani è una straordinaria occasione per la nostra regione – ha dichiarato Francesco Rocca –. Abbiamo messo in campo un sistema organizzativo solido, con la collaborazione di Protezione Civile, sistema sanitario e aziende del trasporto, per accogliere i giovani del mondo in sicurezza e serenità». Insomma, la Regione Lazio è pronta per un’altra sfida impegnativa ma sicuramente avvincente sul versante dell’organizzazione di grandi e importanti eventi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione