Cerca

Ambiente

Edifici pubblici: 60 milioni per la transizione energetica

Risorse importanti messe a disposizione dalla Regione Lazio per i Comuni. L'assessore Elena Palazzo: "Stiamo creando un modello virtuoso"

elena palazzo

L’assessore regionale Elena Palazzo

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che prevede l’impegno di 60 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, nell’ambito del Programma regionale Lazio FESR 2021-2027. Il piano è stato proposto dal presidente Francesco Rocca e approvato in concerto con l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Elena Palazzo.

La somma complessiva sarà destinata a due azioni principali. Di questi, 40 milioni di euro verranno indirizzati all’obiettivo 2.1 del Piano, che mira a “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra”. I restanti 20 milioni di euro saranno invece utilizzati per l’obiettivo 2.2, finalizzato a “Promuovere le energie rinnovabili per i soggetti pubblici”.

Elena Palazzo ha espresso soddisfazione per il passo avanti compiuto nella transizione energetica della Regione: «Siamo molto soddisfatti di compiere questo nuovo importante passo per la transizione energetica, che arriva dopo lo stanziamento dei fondi rivolti alle piccole e medie imprese. Questa volta ci rivolgiamo ai Comuni, con una particolare attenzione verso i progetti rivolti agli impianti sportivi e agli edifici scolastici, spesso energivori e bisognosi di interventi di ammodernamento», ha dichiarato l’assessore.

Il finanziamento, come specificato dal FESR, è destinato a 39 comuni del Lazio con oltre 20.000 abitanti. L’obiettivo è evitare sovrapposizioni tra i vari interventi, garantendo un utilizzo mirato delle risorse.

Elena Palazzo ha poi sottolineato: «Stiamo creando un modello virtuoso di utilizzo delle risorse rese disponibili dal FESR, con l’obiettivo di accompagnare la nostra Regione verso azioni che consentano un reale e massiccio risparmio energetico. Il Lazio vuole diventare un esempio di sostenibilità, rispondendo agli obiettivi specifici del Programma per quanto riguarda l’efficienza energetica e la promozione di energie rinnovabili.»

Con questa iniziativa, il Lazio si prepara a compiere un passo importante nella sfida della transizione ecologica, puntando a un futuro più verde e sostenibile per i suoi cittadini.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione