Si investe. Sulla sanità, in primis. Come confermato dal presidente della Regione Lazio Zingaretti in visita a Terelle. Si investe dopo un "periodo buio" per riportare gli ospedali ai livelli di eccellenza che meritano. Ma la giornata, nel piccolo centro montano, è stata indimenticabile. Perché proprio lì si è mandato un altro segnale di vicinanza con la consegna di un minibus Cotral alla comunità. "Il Cotral oggi è un'azienda sana - che torna ad investire sulla mobilità. A Terelle questa mattina - ha detto il consigliere regionale Marino Fardelli presente al fianco di Zingaretti - la Regione Lazio ha consegnato un nuovo mezzo ecologico, adatto al percorso montano, moderno e sicuro. Con la Presidente Cotral Amalia Colaceci abbiamo fatto il punto su quanto si sta facendo per migliorare una flotta che era la più vetusta d'Europa. 330 nuovi mezzi che stiamo consegnando anche in provincia di Frosinone". Presente anche l'assessore Mauro Buschini, oltre al sindaco Dino Risi.
La Regione Lazio vuole investire sul campo di concentramento di Caira. Non è una promessa ma un impegno preciso attraverso un ampio progetto di recupero. Tanto è vero che, intorno alle dieci di questa mattina, il presidente della Regione Lazio Zingaretti è arrivato a visitare l'enorme sito. Al suo fianco, il consigliere Marino Fardelli.
Da Caira la riconferma di quanto già annunciato: dei 19 milioni di euro destinati ai beni patrimoniali da recuperare nel Lazio, 6 saranno destinati all'ex campo di concentramento per tornare a far vivere un luogo storico. Invidiato da tutti. Al campo di concentramento c'erano anche i consiglieri comunali Salera e Terranova, il rettore Betta, gli storici locali e i rappresentanti di diverse associazioni. Tutti insieme per un grande e ambizioso obiettivo. Subito dopo, il presidente Zingaretti si è spostato a Terelle per la consegna di un mini bus.