Anagni
17.11.2025 - 11:12
L’incidente avvenuto in via Case Nuove sabato pomeriggio
L’urto frontale tra due auto riaccende la polemica sul doppio senso di circolazione in via Case Nuove. Sabato pomeriggio due vetture guidate entrambe da giovani donne si sono scontrate in piena curva, nei pressi del forno dei fratelli Ambrosetti. Nonostante la velocità moderata, le macchine hanno riportato danni di una certa rilevanza, mentre le conducenti sono rimaste illese.
Visibilmente scosse, le due donne si sono confortate a vicenda, mentre un volontario dell’Associazione carabinieri di passaggio si è occupato di regimare il traffico. Nell’attesa che arrivasse sul posto una pattuglia della polizia locale, il traffico è divenuto convulso, non senza momenti di tensione a causa di guidatori nervosi e mal disposti a collaborare. Prima dell’arrivo del vigile urbano, le due conducenti protagoniste del sinistro hanno deciso di compilare il modello di constatazione amichevole. Dopo la firma sul modulo blu, si è proceduto allo spostamento delle auto coinvolte, liberando la strada.
Intanto sul web era partita la diatriba tra favorevoli e contrari alla riapertura della circolazione in entrambi i sensi di marcia, decisa dopo anni di senso unico. Il senso unico a scendere, sicuramente comodo e favorevole ad una marcia sciolta e meno insidiosa, mostrava innegabili risvolti negativi: i residenti della zona costretti a chilometri in più ogni volta che uscivano di casa, e le code chilometriche che si fermavano soprattutto negli orari di ingresso ed uscita da scuola. Alle rimostranze, il Comune rispondeva ogni volta che “per ripristinare il doppio senso occorre intervenire sui due accessi, allargando la strada; eseguiti tali interventi, si procederà”.
I lavori negli innesti da via della Peschiera e dalla Circonvallazione Sud non sono stati effettuati né programmati, ma il caos del traffico provocato dai lavori alla chiesa di San Giacomo e al passaggio pedonale sopraelevato ha consigliato al Comune di tornare al doppio senso di marcia in via case Nuove. Insomma, situazione migliorata ma con rischi aumentati.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione