Cerca

Salute

Parte la prevenzione del colon retto

Al via test e approfondimenti gratuiti per la fascia d’età che va dai 50 ai 74 anni

Parte la prevenzione del colon retto

Lunedì 17 novembre parte la campagna straordinaria per la diagnosi precoce del tumore del colon retto. Si tratta di un’attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolta alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni, ampliando la fascia di età 50-69 anni prevista dalle linee guida del ministero della Salute. L’educazione sanitaria, promossa dalla Regione Lazio in sinergia con le Aziende sanitarie, prevede, al di là del test di screening, la presa in carico dei pazienti fino al check completo, a partire dagli esami indispensabili per una diagnosi accurata. Un percorso virtuoso gratuito, quello intrapreso dalla Regione Lazio sin dall’avvio della campagna di prevenzione, che ha raggiunto un’adesione crescente nel 2024, con circa 250mila esami eseguiti dai professionisti sanitari e ben 5mila lesioni individuate tra tumori maligni e benigni.

Le persone, donne e uomini dai 50 ai 74 anni, vengono invitate ogni due anni con una lettera personalizzata presso le sedi indicate, dove viene consegnato un kit che contiene la provetta utile alla raccolta di un campione di feci – da effettuare presso la propria abitazione – necessario per la ricerca del sangue occulto. Il kit per la ricerca del sangue occulto può essere ritirano anche nei presidi sanitari o nelle farmacie aderenti al programma di screening regionale. In caso di positività alla ricerca del sangue occulto, le Aziende del Servizio sanitario regionale garantiscono - sempre in modalità gratuita e senza prescrizione medica – la visita pre-endoscopica in uno dei centri della rete di screening, nel corso della quale il medico specialista, valutato il quadro sanitario del paziente, fissa un approfondimento diagnostico.

In alternativa all’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali, è possibile fissare un appuntamento tramite la sezione “Prenota smart” sul sito Salute Lazio, al seguente link https://www.salutelazio.it/screening-prenota-smart, oppure contattando i numeri verdi messi a disposizione dalle Aziende. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.salute.lazio.it.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione