Cerca

L’iniziativa

A Natale i giovani viaggiano gratis

Dall’8 dicembre al 6 gennaio Trenitalia e Cotral saranno gratuiti per i ragazzi che hanno tra i 16 e i 25 anni. Stanziati 400.000 euro. Ghera: «Più Tpl, meno auto». Baldassarre: «Un invito a riscoprire il territorio»

A Natale i giovani viaggiano gratis

La Regione Lazio accende le luci del Natale anche sui trasporti. Con “Natale in Tour 2025” i giovani tra i 16 e i 25 anni, residenti nel Lazio e iscritti alla Carta Giovani “Bella X Noi”, potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi regionali di Cotral e Trenitalia per tutto il periodo delle festività. Una misura che replica e rafforza il progetto sperimentato con successo durante l’estate e che ora viene riproposto per agevolare mobilità, turismo e accesso alla cultura. La delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti Fabrizio Ghera con il supporto dell’assessore alla Cultura e Politiche giovanili Simona Baldassarre, stabilisce che dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 i giovani iscritti alla Carta “Bella X Noi” potranno muoversi gratuitamente su autobus Cotral e treni regionali Trenitalia, inclusi i collegamenti delle ex ferrovie concesse Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo. Restano fuori solo alcuni servizi speciali come Leonardo Express, Civitavecchia Express e le tratte combinate extra-regionali.Una scelta politica che punta a incentivare l’uso del trasporto pubblico locale, ma anche a far conoscere – o riscoprire – ai giovani le bellezze del Lazio in un periodo in cui città d’arte, piccoli borghi e mete naturalistiche vivono il loro momento più suggestivo. Una mobilità gratuita che, nelle intenzioni della Regione, si traduce in una spinta concreta verso un turismo interno più sostenibile.

Per finanziare l’iniziativa la Regione ha stanziato 400mila euro complessivi, suddivisi equamente tra Cotral e Trenitalia. A definire la cifra sono stati i dati raccolti durante l’esperienza estiva, che hanno permesso di stimare il numero dei potenziali beneficiari e l’impatto sui servizi di trasporto. «Abbiamo deciso di replicare la promozione della scorsa estate — spiega l’assessore Ghera — per dare un nuovo incentivo ai nostri giovani a visitare le bellezze del Lazio e, allo stesso tempo, a sensibilizzarli all’utilizzo del trasporto pubblico regionale». Per Ghera, l’iniziativa rappresenta anche un tassello nella strategia più ampia di riduzione del traffico privato e di miglioramento della qualità dell’aria. Sulla stessa linea l’assessore Baldassarre, che mette l’accento sull’aspetto culturale e identitario del progetto: «Anche quest'anno la Regione Lazio è al fianco dei giovani per consentire loro di scoprire e riscoprire il nostro territorio, che è cultura, identità e senso di appartenenza. “Natale in Tour” è un’iniziativa che guarda ai giovani e alla loro formazione, ma anche all’educazione ambientale, per valorizzare sempre di più il trasporto pubblico locale». Un Natale, dunque, vissuto sui binari e sulle strade del Lazio, con l’obiettivo dichiarato di avvicinare i giovani a una mobilità più sostenibile e di rafforzare il legame con il territorio. Un viaggio gratuito che diventa occasione di crescita, curiosità e scoperta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione