Frosinone
26.10.2025 - 15:43
Corsa contro il tempo per l’intervento di “riqualificazione urbanistica e ristrutturazione della mobilità di piazzale De Matthaeis”. L’opera, per la quale dalla Regione è stato accordato al Comune un contributo economico di 645.000 euro per i finanziamenti straordinari previsti “per particolari motivi d’urgenza o di problematiche locali”, rientra nell’intervento complessivo di realizzazione del Brt con capolinea proprio a De Matthaeis. Il Comune di Frosinone, con determina dirigenziale del settore Lavori pubblici, ha reso noto l’avvio della procedura negoziata, senza bando, per l’affidamento dei lavori. Vista la scadenza del 15 novembre «pena la decadenza dal finanziamento - si legge nella determina - sono stati sorteggiati dieci operatori economici da invitare a presentare offerta, per sè o quale mandatario di operatori riuniti». Il tutto «nel pieno rispetto del principio di rotazione» gli operatori sono stati individuati dall’elenco della Provincia di Frosinone, nella qualità di stazione unica appaltante. Si tratta di società operanti nel territorio provinciale e iscritte nella «white list della Provincia di Frosinone». Le offerte andranno presentate entro il 3 novembre alle ore 10. Da qui la scelta di «avviare tempestivamente la procedura di affidamento dei lavori ai fini del rispetto della tempistica del finanziamento concesso.... pena la revoca» dello stesso.
Nel provvedimento si dà atto che la giunta Mastrangeli ha richiesto al settore Lavori pubblici di «rimodulare l’intervento al fine di sviluppare i successivi livelli progettuali in coerenza allo studio trasportistico e al progetto del Brt». Inoltre, per effetto delle modifiche, si è deciso che «l’area di intervento sarebbe stata circoscritta alle aree di proprietà dell’ente e si sarebbero generate economie del quadro tecnico economico da utilizzare per ampliare l’intervento lungo via Aldo Moro fino a via Ponte della Fontana». Il progetto esecutivo è stato redatto dalla Tiziero srl di Qualiano «per un importo complessivo presunto di 645.000 euro».
Tutte le aree interessate dall’intervento sono di proprietà comunale. Esclusa, infatti, l’opzione dell’esproprio dell’“isolotto” al centro di piazzale De Matthaeis per farvi un’unica grande rotatoria. La rotatoria, all’incrocio con via Moro, per l’inversione del Brt sarà promiscua, quindi aperta a tutti i mezzi, «in modo da consentire ai flussi provenienti da via Aldo Moro di procedere in direzione di via Marco Tullio Cicerone utilizzando la rotatoria prevista dal progetto Brt».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione