Cassino
04.10.2025 - 10:52
Il professore Peppino Grossi
Si terranno domani alle 15 nella chiesa di Sant'Antonio a Cassino i funerali di Peppino Grossi, gentiluomo di altri tempi, preside amatissimo del liceo Classico di Cassino e professore che ha fatto dell'insegnamento scolastico una missione di vita, formando giovani uomini e donne e infondendo nelle nuove generazioni - divenute poi il tessuto culturale e sociale della città di Cassino - l'amore per la cultura e il rispetto per il prossimo. Una figura indissolubilmente legata alla città martire, il cui rigore morale sapeva unirsi a uno spessore umano impossibile da replicare: per tutti un punto di riferimento e un gentiluomo d'altri tempi.
La città ha perso un cittadino di altissimo spessore, sotto ogni punto di vista, che ha fatto della sua esistenza un esempio non solo culturale ma anche morale e umano. Sapeva essere davvero accanto alle persone che lo circondavano, un insegnante di vita prima che di filosofia. Che ha sempre tenuto nel cuore i suoi studenti, diventati grandi anche grazie alle sue lezioni e ai suoi insegnamenti. Un uomo galante e un umanista d'eccezione. La città si stringe alla famiglia ed è pronta a offrirgli un ultimo saluto corale domani alle 15. «Con la scomparsa del preside Grossi, Peppino per tutti, se ne va un pezzo importante della memoria storica della nostra città. Con la sua impeccabile eleganza e il fascino discreto di uomo di grande cultura aveva appassionato al sapere generazioni di studenti liceali tra cui mi onoro di far parte. Aveva vissuto da bambino “Il Calvario di Cassino” descritto in maniera memorabile dal papà Tancredi. L’attaccamento e l’amore per la sua terra veniva rimarcato sempre in alcune espressioni dialettali che frequente introduceva nei suoi, sempre pacati ragionamenti, in un italiano aulico. Arrivederci preside, ciao Peppino» ha ricordato il sindaco Enzo Salera.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione