Ripi
25.09.2025 - 08:00
Poste Italiane avverte i cittadini di Ripi: attenzione alle truffe. Dopo alcuni episodi registrati in paese che hanno coinvolto soprattutto persone anziane, l’azienda è intervenuta per mettere in guardia i cittadini. Poste chiarisce che nessun dipendente è autorizzato a effettuare controlli a domicilio su libretti di risparmio, pensioni, banconote o altri valori né a richiedere somme di denaro come integrazione di operazioni postali o di sportello. Il messaggio è chiaro: bisogna diffidare di chiunque si presenti come incaricato dell’azienda, sia di persona, al telefono o nelle abitazioni, con il pretesto di svolgere verifiche o di ottenere dati riservati. Si tratta, infatti, di tentativi di frode che puntano a ingannare soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione.
Poste Italiane invita inoltre a prestare sempre la massima attenzione ai contatti ricevuti. È fondamentale imparare a riconoscere e-mail, sms o telefonate fraudolente, non lasciarsi mettere fretta da chi propone offerte o guadagni troppo vantaggiosi, controllare con cura le pagine web su cui si effettuano acquisti e usare cautela nella gestione di dati e documenti personali.
Importante è anche mantenere sempre aggiornati i software dei propri dispositivi e le password di accesso ai vari servizi online.
Un altro punto ribadito con forza dall’azienda è che né Poste Italiane né PostePay chiedono mai dati riservati come credenziali di accesso, password, codici di sicurezza o numeri di carte di pagamento, in nessuna circostanza e attraverso nessun canale: e-mail, sms, telefonate, chat sui social network. Qualsiasi richiesta in tal senso deve essere considerata un chiaro tentativo di truffa.
Per rimanere aggiornati e imparare a riconoscere le principali minacce, i cittadini possono consultare la sezione dedicata del sito ufficiale www.poste.it/come-difendersi-dalle-truffe.html, dove sono disponibili guide pratiche, videopillole, podcast e infografiche pensate per aiutare a difendersi dalle nuove forme di inganno che circolano sia in rete sia nella vita quotidiana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione