Cerca

Frosinone

Per oggi annullata l'isola pedonale

L’ha comunicato il Comune per l’insediamento del vescovo. Ma in passato più volte è saltata per i motivi più diversi

Per oggi annullata l'isola pedonale

Ogni occasione è buona per annullare l’isola pedonale di via Aldo Moro. Con un avviso quasi fuori tempo massimo, l’amministrazione Mastrangeli ha comunicato che, a causa dell’insediamento del nuovo vescovo (che avverà a Santa Maria, e dunque nella parte alta del capoluogo) l’isola pedonale di questa domenica è annullata. In base all’avviso comparso ieri sul sito istituzionale del Comune di Frosinone, oggi, «l’area pedonale di via Aldo Moro sarà sospesa per l’intera giornata».
In passato, in più occasioni l’isola pedonale era stata sospesa. Segno che si tratta di una misura alla quale, al di là delle dichiarazioni di facciata, in Comune credono poco. Infatti, era successo anche lo scorso 22 dicembre per «venire incontro alle esigenze dei cittadini, tenendo conto delle necessità del periodo natalizio», scrisse allora il sindaco. Prima ancora, a ottobre, era stata definitivamente sospesa l’area pedonale al centro storico in ragione della pedonalizzazione di largo Turriziani.
Peraltro, l’operatività dell’isola pedonale viene sospesa nei casi in cui il centro funzionale della Protezione civile regionale dovesse inoltrare un avviso di allertamento almeno giallo per criticità idrogeologica o idraulica.

Secondo l’ultimo report Ecosistema urbano di Legambiente sulle isole pedonali il capoluogo ciociaro (secondo in Italia per tasso di motorizzazione) si piazza al 102º posto, perché non ha comunicato il dato sull’estensione delle aree, anche se, in verità, c’era poco da comunicare, visto che quelle temporanee, almeno all’epoca, non esistevano e quelle temporanee a volte vengono abolite come in passato successo anche a via Aldo Moro, poi ripristinata. A fine 2023, la classifica di Italia Oggi assegnava a Frosinone l’ultimo posto in Italia per le isole pedonali. Peraltro, Legambiente ha denunciato, come «difficilmente tollerabile, specialmente il sabato sera» la situazione di via Moro «quando la congestione di auto a passo d’uomo e in sosta su entrambi i lati della carreggiata costringe le persone ad assieparsi su marciapiedi stretti e inadeguati, nella morsa di smog e frastuono».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione