Cerca

Frosinone

Si sblocca la Monti Lepini. Dopo 20 anni ok all’intesa

Saranno completate le opere sulla 155 e sulla 156 finanziate nel 2005

Si sblocca la Monti Lepini. Dopo 20 anni ok all’intesa

Dopo vent’anni di attesa, il Comune di Frosinone, guidato dal sindaco Riccardo Mastrangeli, ha sbloccato i lavori sul secondo tratto della Monti Lepini, dalla rotatoria di via Fabi al casello autostradale. L’intesa istituzionale tra Comune, Anas e Regione Lazio, approvata con delibera di giunta, segna una svolta per il completamento delle opere sulle strade statali 155 e 156, finanziate nel 2005 ma ferme a causa di contenziosi. «Con la firma dell’intesa istituzionale tra Comune, Anas e Regione Lazio, si sbloccano finalmente i lavori sul secondo tratto della Monti Lepini. Si tratta di un risultato che la città attendeva da vent’anni e che rappresenta un passo fondamentale per la viabilità e la sicurezza dei cittadini» ha dichiarato il sindaco Mastrangeli. «Abbiamo lavorato con determinazione per non perdere il finanziamento regionale, per garantire la prosecuzione dell’opera e per dare risposte concrete al territorio».

L’assessore Angelo Retrosi (Lista Ottaviani) ha aggiunto: «Il lavoro svolto in questi mesi, fatto di incontri tecnici e amministrativi, ci ha consentito di arrivare a un risultato concreto: la definizione dell’intesa che disciplina non solo il completamento delle opere ma anche la loro gestione futura». Il progetto prevede la riqualificazione dello svincolo autostradale con una rotatoria, la messa in sicurezza delle intersezioni con via Albinoni, Valle Fioretta e Mascagni, una bretella tra SS 214 e SS 155, e una passerella sopra la ferrovia. Anas, con ulteriori fondi, realizzerà altre opere, tra cui una bretella verso via Selvotta e marciapiedi. La Regione Lazio conferma un finanziamento di 15,4 milioni di euro, di cui 9,5 milioni per i lavori futuri. Il Comune gestirà la manutenzione del tratto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione