Cassinate
22.08.2025 - 20:30
Libri di testo gratuiti per l’anno scolastico 2025/2026, corsa per presentare le domande nel Cassinate. I Comuni hanno pubblicato i rispettivi avvisi pubblici. L’iniziativa, rivolta alle famiglie con situazioni economiche più fragili, rappresenta un importante sostegno per l’accesso all’istruzione dei giovani studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il contributo può essere utilizzato non solo per l’acquisto di libri di testo tradizionali, sia cartacei che digitali, ma anche per dizionari, libri di narrativa in lingua straniera consigliati dalle scuole, persino notebook o tablet. I requisiti base rimangono uniformi su tutto il territorio: è necessaria la residenza nel Comune di riferimento, un indicatore Isee del nucleo familiare non superiore a 15.493 euro, e la frequenza presso istituti di istruzione secondaria di primo o secondo grado, statali o paritari. Gli studenti residenti nella Regione Lazio ma frequentanti istituti scolastici fuori regione possono presentare domanda presso il comune di residenza.
Ogni amministrazione ha stabilito modalità e tempistiche specifiche per la presentazione delle domande. Quella di Villa Santa Lucia ha fissato il termine ultimo per la presentazione delle istanze al 15 settembre 2025. Le domande devono essere consegnate presso l’ufficio protocollo in viale Dante Alighieri 8, oppure inviate via pec all’indirizzo dedicato. Il Comune di Cassino ha stabilito la stessa scadenza al 15 settembre alle 12 per la presentazione delle domande, direttamente all’ufficio protocollo. Il Comune precisa che non verranno accettate domande se non quelle pervenute nei termini e complete della documentazione indicata.
Il Comune di Cervaro ha fissato il termine ultimo per la presentazione delle istanze al 13 settembre, sempre alle 12, specificando che il termine è perentorio e comporta l’automatica esclusione in caso di ritardo. Le domande devono essere presentate presso l’ufficio di protocollo generale del Comune. L’avviso pubblico e il modulo domanda sono disponibili presso l’ufficio dei Servizi sociali in Largo Verdi oppure possono essere scaricati dall’Albo pretorio.
Sant’Elia Fiumerapido ha optato per il 5 settembre 2025. Le istanze possono essere trasmesse all’ufficio protocollo a mano o attraverso pec. Il sindaco Fabio Violi ha sottolineato l’importanza di rispettare il calendario degli adempimenti fissato dalla Regione Lazio per non perdere l’opportunità del beneficio. Anche Castrocielo e San Vittore del Lazio hanno fissato la scadenza al 5 settembre. Inoltre per Castrocielo la modulistica è disponibile presso l’ufficio pubblica istruzione e sul sito dell’ente, mentre a
San Vittore le domande devono pervenire all’ufficio protocollo a mano o via pec. Piedimonte San Germano ha stabilito una scadenza “anticipata” rispetto agli altri Comuni, fissando il termine per la presentazione delle domande al 26 agosto prossimo, alle 12. L’avviso, pubblicato l’8 luglio scorso, riguarda i contributi per l’acquisto di libri di testo, dizionari, sussidi didattici digitali o notebook a favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. Le informazioni complete sono disponibili sul sito, nella sezione avvisi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione