Cerca

I dati

La generosità dei ciociari con il 5 per mille. Ecco gli enti preferiti

Ai primi trenta tra terzo settore e ricerca un tesoretto da 1,8 milioni. Immutata la vetta: Jw soccorso, Nuovi Orizzonti e Radio Uci

La generosità dei ciociari con il 5 per mille. Ecco gli enti preferiti

Cinque per mille, la classifica dei beneficiari in Ciociaria non cambia. Ai primi tre posti si confermano l’ente per le attività di sostegno e soccorso dei Testimoni di Geova, la comunità Nuovi Orizzonti e Radio Uci di Cassino. Per gli enti del terzo settore con sede in Ciociaria, limitando il dato ai primi trenta beneficiari, saranno destinati 1.831.842,58 euro.
È quanto emerge dalle scelte espresse dai contribuenti sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate lo scorso anno, e dunque riferibili ai redditi percepiti nel 2023, i cui dati sono stati resi noti dall’Agenzia delle entrate.
Jw Soccorso e sostegno Ets, la cui sede è a Frosinone, in virtù delle 67.841 scelte espresse dai contribuenti riceverà un importo di 1.176.423,58 euro È 42ª in Italia. «L’attività di Jw Sostegno e Soccorso Ets - si legge nel sito dell’ente - trae ispirazione e riconosce la propria origine nei valori cristiani professati dalla Confessione dei Testimoni di Geova. Si tratta di un ente senza scopo di lucro, apolitico e apartitico. JW Sostegno e Soccorso Ets persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, anche a livello internazionale, in forma di azione volontaria e/o assistenza economica, erogazione di beni o servizi, soccorso in caso di calamità, aiuti umanitari, produzione di pubblicazioni in braille e video in lingua dei segni, nonché attività di insegnamento che abbiano un effetto positivo sulla comunità».

Al secondo posto si conferma Insieme verso Nuovi Orizzonti Odv, con sede a Frosinone, con 5.679 scelte che porteranno a 185.637,86 euro. «Nuovi Orizzonti - si legge sul sito dell’associazione - è una comunità internazionale, diffusa in molti paesi, che si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi è in grave difficoltà, con una particolare attenzione alle tante problematiche che caratterizzano i ragazzi di strada e il mondo giovanile. Nuovi Orizzonti interviene anche nell’ambito della formazione per rispondere a una forma di disagio sociale più diffusa e stratificata, riconducibile a una crisi di senso e di valori».

Sul gradino più basso del podio Radio Uci Aps di Cassino, beneficiaria di 77.911,47 euro in virtù delle 4.301 opzioni effettuate dai contribuenti. «Radio Uci Aps - è scritto sul sito della radio - è un’associazione di promozione sociale apolitica, apartitica, aconfessionale. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro. In tre parole, il nostro motto è: utilità, chiarezza e inclusione sociale. Ci impegniamo per divulgare temi di rilevanza sociale». Appena fuori dal podio, al quarto posto, si colloca Il campanile Aps di Cassino con 3.089 scelte e 47.529,08 euro. Al quinto la Casa Serena del Bambino Gesù Onlus di Gallinaro, altra realtà che storicamente è ai primi posti in Ciociaria, con 1.310 scelte e 29.240,49 euro. Sesto posto per l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus di Frosinone con 1.588 scelte e 27.491,97 euro.

Al settimo posto troviamo il primo ente di studio, l’Università di Cassino e del Lazio meridionale con 350 scelte e 22.730,59 euro. All’ottava posizione si colloca il Centro studi Tolerus di Ceccano con 901 scelte e 21.359,71 euro. Al nono posto l’Associazione italiana persone Down - sezione di Frosinone Onlus con 860 preferenze e 19.316,68 euro. Chiude la top l’Associazione Sara un angelo con la bandana Onlus di Giuliano di Roma con 602 scelte e 18.955,27 euro. Scorrendo ulteriormente la graduatoria di Onlus, associazioni sportive dilettantistiche, enti di ricerca scientifica, gestori di aree protette e beni culturali e paesaggistici con sede in Ciociaria si colloca all’undicesimo posto l’Associazione Assopacepalestina Odv di Supino con 456 scelte e 16.004,81 euro. Dodicesima è la Croce Rossa italiana comitato di Piglio con 783 scelte e 14.397,50 euro.

La prima realtà sportiva del territorio per importo ricevuto dal cinque per mille è l’Asd Deportivo di Frosinone con 402 selezioni e 14.021,69 euro. Subito dopo, al quattordicesimo posto, troviamo San Leonardo soccorso Aps di Sgurgola con 738 scelte e 14.019,43 euro. Quindicesima è la Lega italiana per la lotta contro i tumori di Frosinone con 686 scelte e 13.860,58 euro. Sedicesimo posto per Avonid Ets di Sora con 746 scelte e 12.904,57 euro. La Torre associazione di Ceprano è diciassettesima con 235 indicazioni dei contribuenti e 12.145,25 euro. Diciottesima è l’Asd Scuola guida sicura di Frosinone con 501 preferenze e 9.527,99 euro. Adozioni a distanza Sant’Andrea Paliano e diciannovesima con 304 preferenze e 9.365,77 euro. Chiude la top 20 l’Associazione per la vita Carlo Donfrancesco Odv di Frosinone con 154 scelte e 9.114,79 euro.

Ventunesima è Mamma Africa Italia Onlus di Arpino con 128 preferenze con 8.935,42 euro. Ventiduesima è Arcobaleno sul Liri Odv di Isola del Liri con 571 scelte e 8.697,59 euro. Ventitreesima è Sport Academy Asd di Colfelice con 389 preferenze e 8.663,65 euro. Al ventiquattresimo posto la Comunità in Dialogo di Trivigliano con 330 scelte e 8.479,59 euro. Al venticinquesimo posto il Lions club Sora-Isola del Liri con 202 scelte e 7.958,18 euro. Ventiseiesima è l’Associazione Ami Africa di Frosinone con 208 scelte e 7.646,49. Tra le prime trenta anche l’Associazione volontariato il Gabbiano Odv di Pontecorvo con 212 scelte e 7.574,86 euro, l’Associazione nazionale contro il disagio e l’alcolismo di Fiuggi con 329 scelte e 7.551,96 euro, Terranimater Aps di Anagni con 425 scelte e 7.421,24 euro e Medical service Fiuggi Aps con 381 scelte e 6.954,51 euro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione