La ricostruzione
14.08.2025 - 10:00
Roghi, nessuna tregua per il Cassinate. L’intero territorio è sotto tiro: ancora in fiamme Monte Menola, a Pontecorvo, e la frazione di Monticelli, a Esperia. A fuoco nella giornata di ieri anche Villa Santa Lucia, Cassino e Colle San Magno. Il fronte peggiore, quello di Monticelli dove le fiamme si sono avvicinate spaventosamente alle case. I cittadini, in campo accanto a vigili del fuoco e protezione civile, hanno utilizzato ogni mezzo possibile - anche pezzi di arbusti - per bloccare l’avanzare delle fiamme, giunte a un passo dai giardini. «Sono stato fino a tardi ieri con i vigili del fuoco e i volontari nella zona di Monticelli, Selvi e in via Rastello» ha raccontato Maddè Guglielmo, vicesindaco di Esperia. «Sarà il quarto, il quinto incendio appiccato nella stessa zona a giorni alterni. A fuoco pure la località Sorgenti: lì il fuoco ha divorato la parte alta della montagna - ha continuato - Dobbiamo essere in grado di monitorare il territorio perché gli incendi sono perlopiù dolosi e stanno creando problemi alla vegetazione ma anche agli stessi cittadini, messi in pericolo: in tanti si sono trovati circondati dal fuoco. Con abitazioni spesso lambite dalle fiamme. Come amministrazione in queste settimane stiamo valutando soluzioni per aumentare il controllo del territorio, magari anche attraverso droni o altri strumenti. Voglio elogiare l’azione dei cittadini, sempre in campo per delimitare i roghi, alla protezione civile di Pontecorvo, oltremodo professionale. E, non ultimi, un grazie speciale ai vigili del fuoco, che ci tutelano. Un lavoro impagabile».
Stessa situazione a Pontecorvo, dove la scorsa notte è stata insonne: «Una nottata difficile per la nostra comunità a causa di un vasto incendio divampato a Monte Menola, che ha raggiunto anche la frazione di Sant’Oliva. Le fiamme, alimentate da condizioni meteo sfavorevoli, hanno messo a dura prova il nostro territorio - ha affermato il sindaco Anselmo Rotondo - Voglio esprimere il mio più sincero ringraziamento ai vigili del fuoco, ai volontari della protezione civile e ai tanti cittadini che, con coraggio e spirito di sacrificio, hanno lavorato instancabilmente tutta la notte per contenere e spegnere l’incendio. Anche stavolta la nostra comunità ha dimostrato unità, solidarietà e forza d’animo. Un pensiero di condanna - ha aggiunto - va a chi, con gesti criminali, appicca il fuoco mettendo in pericolo vite umane, distruggendo il nostro patrimonio naturale e compromettendo il futuro delle nuove generazioni. Ancora grazie a tutti coloro che si sono impegnati in questa difficile emergenza». Purtroppo le fiamme nella zona di Monte Menola anche ieri hanno ripreso vigore.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione