Cerca

Pontecorvo

Alcol venduto ai minori, stretta sulla movida: ordinanza di Ferragosto

No alla somministrazione e alla vendita di bevande in vetro a Ferragosto con particolare attenzione ai ragazzi . Dopo le segnalazioni delle famiglie, il sindaco è pronto a estendere i provvedimenti per tutto l’anno

Alcol venduto ai minori, stretta sulla movida: ordinanza di Ferragosto

Nell’ordinanza di Ferragosto viene sottolineata l’importanza di rispettare il divieto di vendere alcol ai minori

Divieto di somministrazione di alcolici e altre bevande in bottiglia di vetro o lattina per questioni di igiene e sicurezza pubblica nel “Ferragosto pontecorvese”. Ma in realtà nel provvedimento a firma del sindaco Anselmo Rotondo - in vigore domani e a Ferragosto - c’è molto di più. C’è la ferrea volontà del sindaco e di tutta la sua squadra di alzare l’asticella per quanto riguarda la somministrazione di alcol ai minorenni. «L’ordinanza per il “Ferragosto pontecorvese” è un punto di partenza. Troppe le segnalazioni che ci arrivano dai genitori, troppi i ragazzi che usano e abusano di alcolici. E questo non è più tollerabile» ha affermato il primo cittadino di Pontecorvo, Anselmo Rotondo.

«Adesso l’ordinanza riguarda le serate del 14 e del 15, serate in cui ci sarà più affluenza ma -precisa Rotondo - vogliamo estendere l’ordinanza a tutti gli esercizi pubblici, per tutte le serate dell’anno. Un provvedimento necessario, a scopo preventivo, di concerto anche con le forze dell’ordine». Poi annuncia mirati controlli per impedire la somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni, viste le tante segnalazioni ricevute. «Sto fermamente pensando di estendere l’ordinanza che andrà in vigore a cavallo di Ferragosto, perché il consumo di alcolici da parte dei minori è notevolmente aumentato - ha aggiunto Rotondo - questo sia in piazza che nelle attività di ristorazione, così come fuori dagli esercizi pubblici. Una situazione che deve essere maggiormente attenzionata. I ragazzi non si rendono conto delle conseguenze. Finora abbiamo avuto diverse segnalazioni da parte di genitori preoccupati. Occorre intervenire».
Nell’ordinanza, quella in vigore domani e a Ferragosto, è fatto espresso divieto su tutto il territorio comunale di somministrare all’esterno dei locali qualunque bevanda - alcolica, superalcolica e analcolica - in contenitori di vetro e lattine, «fatta salva la possibilità di somministrazione in contenitori di plastica». Vietato pure il consumo in luogo pubblico. Oltre a una serie di prescrizioni per garantire la sicurezza, l’igiene e la pubblica incolumità. Ma particolare attenzione è stata rivolta proprio «al rispetto del divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche a minori di 18 anni», nonché «a persone di tutte le età in evidente stato di ubriachezza».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione