Sora
09.08.2025 - 12:05
Le transenne che qualcuno ha rimosso in via Gelsi
Il masso non c’è più, ma il pericolo resta. È importante far capire ai cittadini che in via Gelsi è ancora in vigore un’ordinanza firmata nel maggio 2023 dal sindaco Luca Di Stefano dopo che un enorme masso venne giù dalla collina. Fortunatamente in quel momento non c’era nessuno, ma quanto accaduto indusse gli amministratori e i tecnici del Comune a interdire la stradina pedonale dello storico quartiere di Chianeglie. Vennero sistemate delle transenne e anche una rete metallica, poste su entrambi gli accessi, per impedire il passaggio.
Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale, dopo una segnalazione, si sono nuovamente recati in via Gelsi dove hanno constatato che l’accesso alla strada era aperto. Nessuno dal Comune aveva dato disposizione di riaprire il vicolo e così sono state nuovamente sistemate le transenne.
All’indomani del crollo fu il sindaco Luca Di Stefano a fare un sopralluogo con i tecnici, la polizia locale, i vigili del fuoco e la protezione civile e a disporre il divieto d’accesso all’area interdetta. Poi venne redatta un’indagine geologica sul costone roccioso che sovrasta via Gelsi e inviata alla Regione Lazio, chiedendo di sostenere l’importante spesa per la messa in sicurezza di tutto il versante della collina, vicino alla curia vescovile, dove nel campetto di calcio cadde un altro masso.
Intanto i residenti della zona hanno paura che i distacchi di pietre e rocce dal ripido costone si ripetano. E in molti sottolineano che nell'arco di più di due anni non è stato realizzato alcun intervento di messa in sicurezza del versante. È quindi ancor più necessaria un’azione di controllo, realizzando anche una cartellonistica ad hoc per quella zona, collocando il segnale di caduta massi e quindi di pericolo. Oggi i turisti che intendono raggiungere il santuario della Madonna delle Grazie passano dalle parti di via Gelsi dove non c’è alcuna indicazione che indichi il rischio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione