Il traguardo
07.08.2025 - 17:40
La Ratafia Ciociara è ufficialmente la prima bevanda spiritosa del Lazio ad ottenere il riconoscimento di Indicazione Geografica (IG) da parte dell’Unione Europea, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE del 5 agosto 2025. Il risultato è frutto del lavoro dei produttori locali e del fondamentale supporto tecnico-scientifico di Arsial, che ha curato il dossier e accompagnato l’intero iter. Ottenuta da visciole o amarene in infusione con vino Cesanese del Piglio DOCG o Atina DOC Cabernet, la Ratafia è prodotta esclusivamente in provincia di Frosinone. Ha radici profonde nella tradizione contadina ciociara, legata anche a riti familiari, ed è oggi apprezzata anche all’estero, con una produzione media di 37.000 litri l’anno per un valore di 700.000 euro. «Il riconoscimento IG della Ratafia Ciociara – dichiara il Presidente di Arsial, Massimiliano Raffa – è una vittoria del territorio, delle comunità locali e di un saper fare che affonda le radici nella nostra storia. È il primo superalcolico del Lazio a ottenere questo marchio di tutela in ambito europeo. Arsial ha sostenuto con convinzione questo percorso, offrendo competenza, rigore tecnico e supporto istituzionale. Un risultato che rafforza il nostro impegno e rappresenta un punto di partenza per nuove opportunità di crescita per l’intero comparto agroalimentare del Lazio».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione