La novità
10.07.2025 - 11:00
Si terra domani pomeriggio (inizio fissato alle ore 17) presso la sala consiliare del palazzo “La Rocca” l’incontro per illustrare gli interventi e gli obiettivi della messa in sicurezza dell’accesso alle grotte collepardesi. Si tratta, in sostanza, della conferenza con la quale verranno annunciati i lavori per ripristinare le condizioni necessarie tali da consentire la riapertura al pubblico del sito naturalistico, chiuso dall’11 agosto del 2023 a causa della pericolosità della parete rocciosa soprastante l’ingresso. Per eseguire l’intervento sono stati stanziati circa 2,5 milioni di euro: una somma ingente che permetterà, nella primavera del prossimo anno, la riapertura delle grotte,
All’incontro parteciperanno l’ingegnere Luca Marta, che illustrerà nei dettagli il piano progettuale; quindi i saluti istituzionali affidati ai consiglieri regionali Sara Battisti, Alessia Savo e Daniele Maura; le conclusioni verranno dalle parole di Mauro Bussiglieri, sindaco di Collepardo, e di Giancarlo Righini, assessore regionale al bilancio. Alla vigilia dell’incontro, il sindaco collepardese Mauro Bussiglieri ha inteso «ringraziare la Regione Lazio per il corposo finanziamento e per il progetto che consentiranno la riapertura delle grotte. Abbiamo seguito l’evolversi della situazione fin dal suo inizio, credendo sempre nella possibilità di ripristinare la piena agibilità del nostro importante sito naturalistico. Per tutta la comunità di Collepardo e per l’intera Ciociaria questa notizia rappresenta una bella novità». La chiusura delle grotte ha causato, come si sa, un calo delle presenze turistiche a Collepardo: con la riapertura nella primavera del prossimo anno si spera di tornare ai livelli precedenti il 2023.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione