Cerca

Frosinone

Addio Loreto Gentile, ex sindaco di Posta Fibreno e presidente della Provincia

Il noto avvocato è morto questa mattina all’ospedale di Frosinone. Grande cordoglio in paese e nel capoluogo

Addio Loreto Gentile, ex sindaco di Posta Fibreno e presidente della Provincia

E’ morto l’avvocato Loreto Gentile, fondatore dello “Studio legale Gentile” del Foro di Frosinone, politico di lungo corso, già sindaco di Posta Fibreno, il suo paese di origine, ed ex presidente della Provincia di Frosinone. Era ricoverato all’ospedale “Spaziani” di Frosinone dove questa mattina il suo cuore ha cessato di battere. Aveva 86 anni.
La salma è stata composta nella camera mortuaria dell’ospedale frusinate ed è visitabile oggi fino alle 18. Il funerale verrà celebrato domani, giovedì 26 giugno, alle ore 17, a Posta Fibreno, nella chiesa parrocchiale del paese. Seguirà l’accompagno al cimitero.

Stimato avvocato amministrativista e civilista, è stato impegnato in politica per diversi decenni, prima come amministratore locale e poi come presidente della Provincia. Fu il primo eletto in questo ruolo direttamente dai cittadini.
Democristiano da sempre, approdò nei primi anni Novanta al Partito popolare italiano. Nel 1995 fu eletto sindaco di Posta Fibreno alla testa di una coalizione di liste civiche vicine al centrosinistra. Successo elettorale bissato nel 1999 con la conferma alla guida del Comune, stavolta con una sola lista civica. Il suo ultimo mandato da sindaco si interruppe nell’aprile del 2003 con le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri. Sempre nel 1995 il successo elettorale alla Provincia a capo di una colazione di centrosinistra; rimase in carica fino al 1999.

Tutti hanno sempre riconosciuto in Loreto Gentile le doti di pacatezza, capacità di ascolto e di riflessione, qualità che gli hanno consentito di recitare un ruolo chiave nella politica provinciale oltre che nella professione. La sua scomparsa ha destato grande dolore e cordoglio a Posta Fibreno e a Frosinone, dove abitava con la moglie e aveva lo studio legale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione