Cerca

Fiuggi

Truffatore seriale di anziani nella rete dei carabinieri

I carabinieri smascherano l’autore di numerosi raggiri compiuti tra Fiuggi e Torre Cajetani. È un campano di 41 anni. Bloccato mentre tentava di fuggire in auto: denuncia e foglio di via

Truffatore seriale di anziani nella rete  dei carabinieri

L’indagine e il fermo del truffatore sono stati condotti dai carabinieri della stazione di Fiuggi

Ha finito di compiere le sue scorribande in Ciociaria. E se vi rimetterà piede prima di tre anni dovrà saldare il conto con la giustizia.
I carabinieri della stazione di Fiuggi sono riusciti a smascherare e bloccare il truffatore seriale che da giorni cercava di mettere a segno i suoi colpi soprattutto ai danni di persone anziane, in qualche occasione riuscendoci. Diverse le tecniche utilizzate dal malvivente per convincere la vittima di turno a consegnargli il denaro che c’era in casa o anche gioielli di famiglia: il finto incidente occorso a una familiare della vittima, un guaio giudiziario per un parente, tutte situazioni per le quali veniva richiesta una somma per pagare gli inesistenti risarcimenti.

Un vero e proprio professionista del raggiro, già noto alle forze dell’ordine per aver messo a segno altri colpi in precedenza, che i militari fiuggini hanno identificato al termine di una brillante indagine.
Lo scorso fine settimana i carabinieri della città termale avevano ricevuto varie segnalazioni di tentativi di truffa nei confronti di persone anziane residenti a Torre Cajetani e, successivamente, anche alcune denunce presentate direttamente in caserma. Immediatamente i militari dell’Arma hanno avviato le indagini, raccogliendo testimonianze e mettendo in atto un dispositivo di controllo per individuare i responsabili. Indagini che in poco tempo hanno condotto a scoprire l’identità dell’uomo e a rintracciarlo mentre era a bordo di un’auto. Alla vista dei militari, ha capito che il cerchio attorno a lui si era stretto e ha tentato di darsi alla fuga, ma è stato prontamente raggiunto e fermato.

L’uomo, un quarantunenne della provincia di Napoli già gravato da precedenti specifici, è stato trovato in possesso di oggetti riconducibili alle truffe messe a segno. Ma non solo. Aveva con sé anche 1,1 grammi di crack suddivisi in cinque dosi e una pipetta per il consumo dello stupefacente.
Il malvivente è stato denunciato in stato di libertà per truffa aggravata e  detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; contestualmente è scattata anche la proposta di rimpatrio con foglio di via obbligatorio e il divieto di tornare nei comuni di Fiuggi e Torre Cajetani per tre anni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione