Cerca

Cassino

La manager Monica Genovese all'area acquisti di Stellantis

Antonio Filosa annuncia il nuovo leadership team. Un tris di italiani: c’è anche una manager torinese. Nominata responsabile dell’area purchasing. Una grande esperienza nel gruppo: i commenti

La manager Monica Genovese all'area acquisti di Stellantis

La manager Monica Genovese

Anche nel nuovo Leadership Team di Stellantis si continua a parlare italiano. Dopo la nomina di Antonio Filosa come nuovo
Chief Executive Officer, a seguito di un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni, condotto da un Comitato Speciale del Consiglio guidato dal Chairman John Elkann, entrano nella squadra operativa altri tre italiani.

Il tris di italiani
Si tratta di Davide Mele che dirigerà l’area Product Planning, Monica Genovese, nominata responsabile dell’area Purchasing
ed Emanuele Cappellano, responsabile per il Sud America e nuovo numero uno di Stellantis Pro One, unità dei veicoli commerciali. Un pool di rinomate qualità che saprà traghettare il mondo dell’automotive, con annesse aziende satellite, nelle sempre più ardue sfide del mercato europeo e internazionale. Speranze anche per Cassino che vive la sua lunga “agonia” legata al lavoro a singhiozzo.

Area acquisti
Occhi puntati sull’area acquisti capeggiata da Monica Genovese, torinese di laurea e di adozione e una lunga e prestigiosa carriera nel gruppo tanto da conoscerne ogni “angolo”. Con questa nomina, l’area acquisti è ancorata in Italia. Il lavoro di Genovese, ingegnere di 55 anni, in questo settore, riguarderà i fornitori dell’indotto, alle sue spalle ottimi risultati nell’universo dell’automotive. Una scelta che appare quanto mai azzeccata: una figura ritenuta unanimemente la persona giusta al posto giusto. Conosciuta per il suo approccio improntato alla logica del win-win - ovvero la ricerca di soluzioni che valorizzino entrambe le parti in gioco. Genovese si distingue per una visione manageriale fondata sul rispetto dei ruoli e sulla volontà di crescere insieme, car maker e indotto, attraverso un rapporto realmente bidirezionale in ottica di una vera creazione di valore. Nel corso della sua carriera ha sempre dato grande importanza al valore della partnership con i fornitori, promuovendo un equilibrio sostenibile e soluzioni condivise che puntano alla crescita congiunta del business. La sua nomina rappresenta dunque non
solo un passo strategico per Stellantis, ma anche una concreta opportunità per il tessuto industriale italiano, in particolare per il polo di Cassino e l’intera filiera metalmeccanica del Paese, da lei sempre considerata con grande attenzione. Una prospettiva rosea che può riportare respiro in una filiera locale col fiato ormai corto.

I commenti
«È un validissimo nome - ha spiegato Davide Papa titolare del gruppo Ecoliri spa - una persona molto in gamba e auspico che si
torni a rifocalizzare l’attenzione sui nostri fornitori locali e nazionali che sono i migliori al mondo. È una bella notizia che può portare valore aggiunto anche al territorio. Con lei e Antonio Filosa si può rivitalizzare la filiera italiana». Lino Perrone vice presidente di ConfimpreseItalia e presidente della Teknoprogetti srl commenta: «Stellantis ha voltato pagina con la nomina di Filosa e a sua volta con i nuovi manager nelle varie aree di attività e di marchi. È evidente che ha voluto dare una continuità all’attività Fca, poi diventata Stellantis con il gruppo Psa, valorizzando sia le risorse interne sia le risorse know how dell’indotto che hanno fatto grande il gruppo Fca. Pertanto guardiamo con estrema fiducia ed estrema positività questo nuovo management il cui compito, in questo momento così convulso per l’automotive europeo e mondiale, sarà oneroso e saranno necessarie scelte strategiche importanti che determineranno il futuro di questo grande gruppo. La Genovese è una donna del gruppo, è cresciuta prima in Fiat poi Fca e saprà dare quel contributo strategico e professionale in linea con la svolta dell’ad Filosa».

Le altre nomine
Si aggiungono alle nomine con incarichi nuovi o riconfermati Doug Ostermann, Jean-Philippe Imparato, Philippe de Rovira, Ned Curic, Sébastien Jacquet Scott Thiele, Arnaud Deboeuf, Xavier Chéreau, Clara Ingen-Housz. Oltre al Leadership Team di Stellantis, i seguenti quattro dirigenti riporteranno direttamente al Ceo: Ralph Gilles come responsabile dell’area Design; Olivier Francois come responsabile dell’area Marketing; Alison Jones che sarà ora responsabile dell’area Parts & Services e della Circular Economy; Giorgio Fossati come General Counsel. Orgoglioso Antonio Filosa: «Il team che annuncio oggi attinge a tutto ciò che di meglio c’è in Stellantis, leader interni che hanno una profonda conoscenza delle nostre persone, dei nostri marchi, dei nostri prodotti e dei nostri clienti, competenza ai massimi livelli e uno spirito imprenditoriale che sarà fondamentale per il nostro successo futuro. Tutti noi condividiamo un immenso orgoglio per il percorso compiuto e una costante dedizione alla costruzione del nostro futuro, insieme e in stretta collaborazione con i nostri concessionari, fornitori, partner e comunità. Grazie al talento e alla passione di questo team, metteremo a frutto i nostri molteplici punti di forza per fare di Stellantis uno dei protagonisti vincenti nella nuova era, sia per la nostra azienda che per il nostro settore».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione