Cerca

I numeri

Lavoratori domestici in calo

Quelli che nel 2024 hanno versato almeno un contributo sono stati 2.481. Nel 2022 erano 2.899. Ben 1.616 hanno guadagnato meno di 7.000 euro. Soltanto 142 hanno ricevuto più di 12.999 euro annui

Lavoratori domestici in calo

In flessione per il terzo anno consecutivo il numero dei lavoratori domestici contribuenti all’Inps in provincia di Frosinone. Sono stati infatti 2.481 quelli che hanno versato almeno un contributo nel 2024, mentre nel 2023 erano 2.576 e 2.899 nel 2022. Se guardiamo, poi, a dieci anni fa, dai dati Inps si rileva un calo di ben 881 unità. Numeri, questi, in linea con il dato nazionale, dal quale si rileva un calo nel 2024 del 2,7% rispetto all’anno precedente (-23.036 lavoratori) e un decremento ancora più elevato nel 2023 e nel 2022 (-7,1% e -7,2%), per una perdita totale stimata a circa 158.000 lavoratori. In Italia nel 2024, infatti, i lavoratori domestici sono stati 817.403, mentre nel 2021 erano 975.228. Tali dati sono stati presentati mercoledì scorso dall’Osservatorio Lavoratori Domestici durante il convegno “Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il welfare e l’economia”, organizzato dall’Isituto con la partecipazione dell’associazione nazionale dei datori di lavoro domestico “Nuova collaborazione”. La flessione emersa, tanto a livello nazionale quanto locale, arriva dopo una crescita registrata nel biennio 2020-2021, da ricondurre alla regolarizzazione spontanea legata al lockdown e al decreto Rilancio, sull’emersione dei rapporti di lavoro irregolari.

In Ciociaria, infatti, da 2.801 lavoratori domestici contribuenti del 2019, si era passati nel 2020 a 3.151 e a 3.240 nel 2021.
Guardando alle retribuzioni, dei 2.481 lavoratori domestici che operano in provincia di Frosinone, 1.616 hanno guadagnato nel 2024 meno di 7.000 euro; soltanto 142 hanno invece ricevuto una retribuzione annua oltre i 12.999 euro. La composizione per genere, in linea con il dato nazionale, evidenzia una marcata prevalenza di lavoratrici rispetto ai lavoratori: in provincia di Frosinone le donne sono ben 2.269, mentre gli uomini 212; in Italia le donne sono 726.589 e gli uomini 90.814. A differenza dello scenario che emerge in Italia, invece, in cui i lavoratori domestici stranieri prevalgono rispetto a quelli italiani, anche se con una flessione maggiore dei primi, in Ciociaria i lavoratori domestici italiani (1.386) sono di più di quelli stranieri (1.095).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione