Cerca

Frosinone

Riduzione del trasporto pubblico locale: proroga di sei mesi

Prevista una riduzione significativa dei chilometri percorsi dai mezzi del Tpl. Ieri una riunione a palazzo Jacobucci con il presidente Luca Di Stefano, i sindaci e i consiglieri regionali

Riduzione del trasporto pubblico locale: proroga di sei mesi

La riunione di ieri a palazzo Jacobucci

Riduzione del trasporto pubblico locale. Il presidente della Provincia Luca Di Stefano ha incontrato ieri mattina a Palazzo Jacobucci i sindaci e i tre consiglieri regionali del territorio Sara Battisti, Alessia Savo e Daniele Maura. Una tematica davvero cruciale per i territori a seguito di una riduzione importante dei chilometri percorsi del mezzi del tpl.
«La vostra presenza testimonia il valore del confronto e della collaborazione istituzionale, che sono alla base di ogni percorso serio e costruttivo nell’interesse dei cittadini», ha commentato il presidente Di Stefano sottolineando come la Provincia «è, e vuole continuare ad essere, la Casa dei Comuni».

Esattamente in questa ottica è stata subito accolta la richiesta di promuovere un momento di confronto ampio e inclusivo sulla tematica. «Ciò che si prospetta dal prossimo primo luglio rischia di avere un impatto pesante sui nostri territori – ha concluso Di Stefano – C’è il pericolo che interi centri vengano esclusi dai collegamenti e quindi isolati, colpendo in particolare le fasce più fragili della popolazione: anziani, studenti, pendolari, cittadini che non dispongono di mezzi propri».
Un tema che «conosciamo bene – ha detto la consigliera regionale Sara Battisti – Si tratta di una riforma partita nella scorsa legislatura. Ora, però, è responsabilità dell’attuale Giunta regionale intervenire. Per questo è fondamentale adottare una doppia strategia: da un lato, attendere gli esiti della gara; dall’altro, aprire fin da ora un dialogo tecnico con l’assessorato e gli uffici competenti».

«Ribadiamo la volontà di ascoltare i Comuni per superare le criticità – ha aggiunto Alessia Savo – La nostra Regione, da subito, ha confermato di voler dialogare con i territori, ascoltarne le istanze ed eventualmente concordarne le possibili modifiche migliorative nei servizi, nei percorsi, con particolare attenzione alle aree interne e più svantaggiate».
Insomma un dibattito che è riuscito a portare già i primi frutti. I consiglieri regionali, infatti, hanno annunciato una proroga di sei mesi. Due, essenzialmente, le proposte arrivate. La prima su un eventuale nuovo studio dei percorsi per andare a rimodulare le corse, anche se qualcuno, a tal proposito, ha ipotizzato dei possibili ricorsi. La seconda ipotizza, invece, una nuova gara d’appalto per il trasporto locale che andrebbe a implementare quella già in essere.
Al termine dell’incontro il presidente Di Stefano ha chiesto ufficialmente ai consiglieri regionali un incontro con l’assessore regionale ai trasporti, Fabrizio Ghera.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione