Spazio satira
San Giovanni Incarico
28.05.2025 - 10:00
Forzata e rotta la cassetta delle offerte alla Madonna della Guardia: indignazione nella comunità. Un gesto vile e offensivo ha turbato profondamente la comunità di San Giovanni Incarico.
Nella notte tra lunedì e ieri, ignoti hanno forzato e divelto la cassetta delle offerte situata presso l’effigie della Madonna della Guardia, accanto al santuario a lei dedicato. Il furto è stato scoperto all’alba da alcuni fedeli, che hanno subito allertato le autorità. Secondo una prima ricostruzione, l'atto avrebbe finalità prettamente economiche. Infatti, si ipotizza un furto, dal momento che la cassetta, nell’approssimarsi della solennità dedicata alla Madonna della Guardia, potrebbe contenere una somma considerevole di offerte accumulate nei giorni precedenti.
Le celebrazioni, tradizionalmente molto sentite dalla cittadinanza e programmate per la prima settimana di giugno, rappresentano un momento di grande partecipazione religiosa e spirituale. Ma questo, purtroppo, non è un caso isolato: un episodio simile si verificò esattamente un anno fa, sempre in concomitanza con l’inizio delle celebrazioni religiose. La coincidenza temporale lascia pensare che non si tratti di un evento casuale, ma forse di un disegno ripetuto da parte di chi conosce le abitudini e i momenti di maggiore afflusso al santuario, e mira a colpire quando il bottino può essere più consistente. Le forze dell’ordine, prontamente allertate, hanno avviato le indagini per risalire agli autori del gesto, ma l’assenza di telecamere di sorveglianza nella zona rende le operazioni più complesse.
Gli investigatori stanno valutando eventuali testimonianze e movimenti sospetti segnalati dai residenti, o da fedeli che frequentano abitualmente l’area. Nel frattempo, l’accaduto ha scosso profondamente la comunità. Fra i cittadini prevalgono sentimenti di rabbia e amarezza. «Non è soltanto un furto - commenta un residente - è un gesto che colpisce la nostra fede e il rispetto per un luogo sacro. Questo santuario rappresenta un punto di riferimento spirituale per tutti noi». Dunque, resta la ferita per un atto che non è solo materiale, ma anche sacrilego.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione