Cerca

Lo studio

Clima, Frosinone peggiora ancora. Solo 81° in Italia

Terzultimo per circolazione dell’aria ma molto male anche per escursione termica e brezza estiva. La classifica del Sole 24 Ore

Clima, Frosinone peggiora ancora. Solo 81° in Italia

Crescono le temperature. Ma anche gli eventi estremi, i picchi di calore, le bombe d’acqua e le notti tropicali. È un clima che cambia, quello dei capoluoghi italiani, messo a confronto dal Sole 24 Ore con l’indice del clima, pubblicato nell’edizione di ieri del quotidiano economico. Dal punto di vista del meteo, le migliori città italiane sono al Sud e al Centro con l’unica eccezione di Trieste. Frosinone, invece, si posiziona solo 81ª e ultima tra le province laziali. Inoltre, perde altre dodici posizioni rispetto all’edizione 2024. Il Sole 24 Ore incorona Bari, quindi Barletta-Andria-Trani e Pescara. A seguire Livorno, Enna, Ancona, Trieste, Chieti, Catanzaro e Pesaro Urbino. Al contrario Caserta, Terni e Asti risultano le peggiori. Ma non se la passano meglio nemmeno Alessandra e Piacenza. Il periodo considerato è quello che va dal 2014 al 2024.

La posizione migliore per Frosinone è la sesta per le (scarse) raffiche di vento. Non a caso in questa classifica la peggiore, con la sua bora, è Trieste. I piazzamenti peggiori, invece, sono per escursione termica, centesima, brezza estiva, centunesima, e circolazione dell’aria, centocinquesima. Solo Trento e Torino in questa classifica fanno peggio del capoluogo ciociaro. Nelle altre classifiche, Frosinone è 32ª per soleggiamento (ore di sole al giorno), 63ª per indice di calore (giorni con oltre 30° percepiti), 77ª per ondate di calore (ovvero lo sforamento dei 30° per tre o più giorni consecutivi), 18ª per le notti tropicali (quelle con temperatura oltre i 20°), 83ª per caldo estremo (giorni sopra i 35°), 67ª per umidità relativa (giorni con più del 70% o meno del 30%), 36ª per la percentuale di giorni consecutiva senza pioggia, 65ª per intensità pluviometrica (accumulo medio d’acqua per ciascun giorno piovoso), 51ª per precipitazioni estreme (giorni con accumulo superiore ai 40 millimetri per fascia oraria), 78ª per nebbia (giorni annui con nebbia in almeno una fascia oraria) e 36ª per giorni freddi (giorni con temperatura massima percepita inferiore ai 3°).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione