Cerca

Cassino

Comune, ancora assunzioni. Sdoppiata l’area tecnica, nuovo dirigente per l’urbanistica

A giorni ulteriori innesti in base al piano. Salera: entro giugno o luglio bandiremo il concorso per vigili a tempo indeterminato, 20 nel 2026

comune di cassino

Il Comune di Cassino

La marcia è spedita. Il piano assunzionale varato dalla giunta risale ai primi di febbraio, ora l’avvio degli “innesti” in un corpo amministrativo comunale che rappresenta l’anima della funzionalità e dell’operatività della macchina comunale.

Il piano
Secondo le previsioni messe nero su bianco si dovrà procedere all’inserimento, nel corso di questo 2025 - con alcune assunzioni già espletate o in via di espletamento - di tre operatori esperti categoria B, quattro categoria C area istruttori (due tecnici e due amministrativi), tre categorie D (due tecnici e un amministrativo), otto vigili a tempo determinato per un anno (categoria C), un funzionario vigile categoria D a tempo determinato part-time. In più si era deciso di sdoppiare l’area tecnica che finora ha avuto un solo dirigente a capo di settori imponenti come Lavori pubblici, Manutenzione, Urbanistica e Ambiente. Un nuovo incarico che seguirà la durata naturale dell’amministrazione, un dirigente dell’area tecnica per il settore Urbanistica e patrimonio.
Detto, fatto. Dal primo aprile l’area tecnica è stata divisa e c’è un nuovo dirigente del settore Urbanistica. Un passo fondamentale per una maggiore efficienza.

Procedura in fase di conclusione per due nuovi ingegneri categoria D per l’area tecnica (Lavori pubblici), tre unità di vigili urbani in scadenza al 30 aprile saranno prorogati al 31 dicembre, altre 6 unità verranno assunte dal primo maggio al 31 dicembre (attinti da altre graduatorie). Altre due unità tecniche categoria C saranno assunte entro maggio da graduatoria per l’area tecnica, altre due unità amministrative da graduatoria entro i primi quindici giorni di maggio. Per tutte le figure la legge finanziaria prevede, infatti, che le nuove assunzioni debbano passare per le liste di mobilità, in prima battuta, poi, nel caso in cui non ci siano le cariche ricercate dall’Ente, è possibile attingerle dalle graduatorie esistenti nei comuni limitrofi.
Ma non è tutto. «Entro giugno-luglio - spiega il sindaco Enzo Salera - bandiremo il concorso per vigili a tempo indeterminato, 20 unità per altre 600.000 euro con assunzione nel 2026».

Poi spiega: «È una risorsa importante di cui abbiamo necessità già da anni, adesso possiamo muoverci con molta agilità grazie alla chiusura del dissesto, daranno un grande contributo alla tutela dell’ordine pubblico e della viabilità». Un concorso che porterà il numero delle unità della municipale, nel 2026 a quota 25.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione