Cerca

Frosinone

Il teatro “Nestor” fermo al palo

Dopo la smantellamento degli interni avvenuto sul finire del 2023, il cantiere si è fermato. Il progetto esecutivo non ha passato l’esame di verifica. Tecnici al lavoro, ma i tempi si allungano

Il teatro “Nestor” fermo al palo

L’interno del teatro comunale “Nestor” dopo lo smantellamento degli arredi

Doveva essere il teatro dei sogni, ma ad oggi per l’amministrazione Mastrangeli è soltanto un cantiere fermo che langue. A tre anni di distanza dall’assegnazione dei fondi (quasi 8 milioni di euro dal Pnrr per riqualificazione e rifunzionalizzazione) e a un anno e mezzo dalla chiusura per il teatro comunale “Nestor” non sembra esserci la luce in fondo al tunnel.
Dopo le attività di smantellamento degli interni, risalenti alla fine del 2023, nulla più. La progettazione va a rilento. Di recente, tra l’altro, nel rapporto di verifica del progetto esecutivo il soggetto verificatore si espresso, ritenendo il progetto «non verificabile in rapporto alla tipologia, alla categoria, all’entità e all’importanza dell’intervento medesimo», fornendo un elenco di osservazioni cui i progettisti hanno immediatamente risposto e sulle quali in gran parte sono già intervenuti. Cosa vuol dire? La formula “progetto non verificabile” indica che lo stesso non ha superato il processo di verifica, un’attività che consiste nello stabilire se il progetto sia conforme alla normativa, ai requisiti contrattuali e alle richieste specifiche del committente. Questo significa che il progetto potrebbe contenere errori, omissioni o difformità che devono essere risolti prima che possa essere considerato valido e quindi messo in opera.

I progettisti sono già al lavoro, ma occorrerà altro tempo. Tempo che è tiranno, considerato che, essendo finanziata con fondi del Pnrr, la riqualificazione del teatro comunale “Nestor” deve sottostare a un cronoprogramma ben preciso. E l’amministrazione del sindaco Riccardo Mastrangeli deve accelerare e anche tanto per non incappare nel rischio di vedersi revocati i fondi. Sarebbe, davvero, una beffa atroce. Per i lavori, una volta iniziati (all’inizio si pensava non più tardi della fine della primavera 2024), occorreranno 27 mesi, più di due anni per avere il “nuovo” teatro “Nestor”, che doveva essere pronto, approssimativamente per la primavera del 2026. Adesso, questa tabella di marcia è completamente saltata ed è complicato fare previsioni sulla riapertura.
Intanto, la città continua a rimanere senza il suo teatro più importante e senza ospitare la tanto partecipata stagione teatrale di prosa, che tanti successi aveva avuto durante le amministrazioni Ottaviani e che oggi sembrano un dolce ma lontano ricordo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione