Cerca

Pontecorvo

Allarme lupi, chiesto un vertice

L’Anuu propone un incontro per limitare i pericoli

Allarme lupi a valle in cerca di prede. Paura tra i cittadini

La notizia di un lupo di grossa taglia nel territorio di Sant’Ambrogio continua a far parlare. Sul punto è intervenuto Renato Antonucci, delegato regionale Anuu. «Agghiacciante la notizia di un lupo di grossa taglia, che in territorio di S. Ambrogio sul Garigliano, dopo aver ucciso due capre, avrebbe tentato di aggredire una donna, dopo averla inseguita per alcuni metri. Un privato cittadino, ha riferito che, nelle vicinanze della propria abitazione, ha rinvenuto i corpi sbranati di due capre, con certezza, da lupi di grossa taglia - ha dichiarato Antnucci - Per l’occasione, pur condividendo appieno, l’intervento del sindaco Sergio Messore che ha diramato la “massima allerta” per la sicurezza pubblica, dobbiamo essere tutti convinti, della gravità della situazione, venutasi a creare, con la vera e propria “invasione”, di tutto il territorio provinciale, oltre che di cinghiali, anche di lupi. Bastetebbe, al riguardo, andarsi a rileggere i numerosi interventi sulla stampa».

Poi aggiunge: «Solo se andiamo indietro, di pochi mesi, ci accorgiamo, dei tanti puledri, pony, asini, pecore ed altri animali sbranati da uno o più lupi. Ricordo di una donna - continua Antonucci - che nella zona di Atina alta e Colle S. Magno, riuscì, miracolosamente, a rinchiudersi in casa o nella stalla, per evitare di essere aggredira, sempre da un lupo. E allora, prima che ci scappi il morto, un consiglio “non richiesto”: i sindaci dell’intera Valle dei Santi convochino - unitamente al commissario Venditti dell’Atc Fr2, che sta operando egregiamente - i guardiacaccia provinciali e i carabinieri forestali, per mettere in campo tutte le azioni possibili, al fine di evitare, se non eliminare, pericoli così gravi. Soprattutto per donne e bambini»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione