Cerca

Sora

“Casa dell’acqua”. Servizio da ripristinare

Parla il proprietario delle strutture Gianluigi Bianchi. «Da due anni non riesco a rinnovare la convenzione con il Comune»

“Casa dell’acqua”. Servizio da ripristinare

La “Casa dell’acqua” in via Ferri a Sora e Gianluigi Bianchi

Un servizio che non c’è più quello della “Casa dell’acqua” e che sarebbe opportuno vederlo funzionare nel pieno rispetto dell’ambiente. Parla Gianluigi Bianchi, dopo che il caso è stato affrontato nell’ultimo Consiglio comunale in cui è intervenuto, su proposta del consigliere di minoranza Federico Altobelli, il sindaco Luca Di Stefano, il quale ha anticipato la volontà della sua Amministrazione di prendere accordi con l’Acea per attivare il servizio pubblico “Casa dell’acqua” a Sora. L’anno scorso, Bianchi partecipò alla richiesta del Comune per la presentazione di una manifestazione d’interesse in modo da far ripartire il servizio, ma quell’azione non ebbe alcun seguito.

«Ho otto “Case dell’acqua” in provincia di Frosinone. A Sora, che ricordo essere la quarta città della provincia per numero di abitanti, il servizio è fermo al palo dagli ultimi anni. Sono il proprietario di diverse “Case dell’acqua”. A Sora il servizio è fermo da circa due anni perchè, scaduta la convenzione che avevo con il Comune, l’accordo non si riesce a rinnovare. Ho tentato in diversi modi di riattivare il servizio. Oggi, viene fuori che stanno tentando di dare un servizio migliore. Attualmente in località San Giuliano, nel giro di due settimane il servizio potrebbe ripartire, ma non viene utilizzato. Si continua soltanto a gettare bottiglie di plastica nell’ambiente - continua Bianchi - Negli anni in cui la struttura di Sora ha funzionato evitava l’utilizzo di circa 10mila bottiglie di plastica l’anno. Un dato certo è che abbiamo erogato più di un milione di litri d’acqua in dieci anni. Quindi, si può dire a gran voce che il servizio funzionava. Invito i fruitori del servizio e a chi piacere averlo a darci una mano, un consenso in qualche modo, per riattivarlo».

Per Gianluigi Bianchi non sono da bocciare altre idee che si vogliono perseguire con altre strutture simili in città, perchè per lui, esperto in materia, una città come Sora potrebbe accogliere anche tre “Case dell’acqua”. Importante è anche l’aspetto ambientale. Bianchi evidenza l’appoggio dell’associazione “Fare Verde”, molto legata a temi che vedono al primo posto il rispetto della natura.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione