Spazio satira
La visita
05.02.2025 - 13:01
Una veduta del centro urbano di Anagni
Gli eredi dei legionari ad Anagni, sulle tracce dei loro avi. Alcuni soci di un’associazione che periodicamente offre la riedizione di eventi storici con protagonisti i componenti della gloriosa “decima legio”, sono venuti ad Anagni, con l’intenzione di visitare alcuni siti frequentati oltre duemila anni fa dai loro “avi”. Prima delusione, il capannone realizzato sull’antica Sorgente Donica, intorno alla quale si accampavano le guarnigioni che sorvegliavano Villamagna. Spostamento a San Filippo, alle sorgenti dell’Acqua Acetosa. Sui prati intorno ai moderni laghetti, i soldati reduci da battaglie e scontri riposavano bagnando le ferite con l’acqua appunto acetosa, che favorisce la cicatrizzazione. Una qualità riscontrabile anche nelle acque del Tufano; tant’è che la zona delle sorgenti ormai depredate tra l’indifferenza dei politici, ha la denominazione di Preturi, proprio a ricordo dei pretoriani che vi svernavano.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione