Spazio satira
La delibera
02.02.2025 - 16:00
In un significativo passo verso il miglioramento della mobilità pubblica, la Regione Lazio ha approvato una delibera che stanzia 34 milioni di euro per il Trasporto Pubblico Locale (Tpl) dei Comuni laziali per il primo semestre del 2025. Questa decisione, proposta dall’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, è stata ratificata dalla Giunta regionale. Il finanziamento è mirato ai Comuni del Lazio, con l’eccezione di Roma Capitale, per coprire le spese operative dei servizi di trasporto pubblico su strada. La somma è divisa in due parti: 32 milioni di euro saranno distribuiti secondo il criterio della “spesa storica”, un parametro che considera le spese storiche dei Comuni per determinare la ripartizione dei fondi. Questo metodo assicura che i fondi siano allocati in maniera equa basandosi sui costi preesistenti di ciascun Comune. Inoltre, sono previsti 2 milioni di euro aggiuntivi destinati a coprire altre necessità, tra cui le spese per la fase di transizione verso un nuovo modello di gestione del Tpl che entrerà in vigore a partire da luglio 2025. Questo nuovo modello prevede la suddivisione del territorio in 11 unità di rete, con l’obiettivo di ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare l’efficienza e la qualità del servizio offerto ai cittadini.
Fabrizio Ghera, assessore alla Mobilità e ai Trasporti, ha commentato: «La Regione Lazio conferma l’impegno preso per garantire il Tpl dei Comuni laziali con uno stanziamento molto importante. Da luglio, con l'introduzione del nuovo modello, puntiamo a un efficientamento delle risorse, offrendo ai cittadini un servizio di trasporto sempre più all’altezza delle aspettative».
L’iniziativa è vista come un segnale positivo dalla comunità locale, che spera in un miglioramento concreto del servizio di trasporto pubblico, noto per essere spesso problematico in molte aree rurali e periferiche del Lazio. Il nuovo modello di gestione, con la sua struttura in unità di rete, promette di rivoluzionare la distribuzione e l’efficienza del Tpl, contribuendo a una maggiore accessibilità e sostenibilità del servizio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione