Spazio satira
L'iniziativa
28.01.2025 - 16:00
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
La Regione Lazio è in missione a Bruxelles, nei palazzi della politica europea, per sostenere le priorità del territorio rispetto alle nuove politiche di coesione su cui sta lavorando in questi mesi la commissione europea. A testimonianza dell’importanza della cosa c’è il fatto che a prendere il volo per i Belgio sono i big della giunta regionale: il presidente Francesco Rocca, la vicepresidente e assessore alle Attività produttive Roberta Angelilli e l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura Giancarlo Righini.
Da ieri a mercoledì, un calendario ricco di incontri, il più importante dei quali sarà quello di oggi con il commissario Raffaele Fitto. Della delegazione regionale fanno parte anche il presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini, il direttore della Direzione regionale della Programmazione economica, Fondi europei e Pnrr, Paolo Alfarone e il direttore della Direzione regionale Sviluppo economico e Attività produttive, Tiziana Petucci.
L’agenda dei lavori prevede che, alle ore 12.15, presso la sede della Regione Lazio di Bruxelles, Rocca e i componenti della delegazione, incontreranno la vicepresidente del Parlamento, Antonella Sberna, e alcuni eurodeputati eletti nel collegio centro. Al termine dei colloqui è previsto un punto stampa con i giornalisti italiani. Nella stessa giornata, alle ore 17.15, l’incontro tra il presidente Rocca e il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario per la politica regionale e di coesione e lo sviluppo regionale, Raffaele Fitto, a cui parteciperanno anche il vicepresidente Angelilli e l’assessore Righini, durante l’iniziativa denominata EURegions4cohesion a Palazzo Berlaymont, sul futuro della coesione e dello sviluppo rurale Ue. I lavori continueranno nella sede della Commissione europea, con la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione economica e all’Agricoltura, Giancarlo Righini alla riunione di una rappresentanza delle Regioni europee con il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin; mentre, mercoledì 29 gennaio, il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, avrà un incontro al Parlamento europeo con la presidente Roberta Metsola.
La delegazione regionale ha dunque un’agenda fitta di appuntamenti, che si allunga se si considerano gli impegni di tecnici e funzionari. Per tutti la missione è quella di tornare a Roma con la certezza di aver lasciato il segno a Bruxelles, di aver convinto la commissione europea che la Regione Lazio merita di più, perché ha le potenzialità per garantire crescita economica, occupazionale e dunque benessere ai suoi cittadini se riesce a creare programmi di sviluppo ambiziosi come quelli che sono in cantiere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione