Cerca

Frosinone

Il Matusa è sempre più "vecchio"

La riqualificazione procede molto a rilento. Da settimane non si vede più neanche un operaio

Parco Matusa

Lavori al parco Matusa

In attesa della riqualificazione, il parco “Matusa” diventa sempre più... vecchio. I lavori procedono molto a rilento e da diverse settimane di operai al lavoro non se ne vede neppure l’ombra. I materiali sono abbandonati all’esterno del cantiere insieme ai rifiuti ancora da smaltire. Gli interventi, partiti a novembre del 2023, ancora non sono stati portati a termine nonostante il cronoprogramma indicasse i tempi di realizzazione in 180 giorni. Dunque un ritardo che viaggia con un ritardo di circa un anno.

Il restyling in ritardo

I lavori, se terminati, prevedono il rifacimento degli ambienti interni; la rimozione dello strato impermeabilizzante della tribuna centrale e successiva posa in opera di guaina a base bituminosa doppio strato sulla copertura; ripristino e trattamento dei ferri ammalorati; tinteggiatura con pittura lavabile acrilica al quarzo della tribuna e gradonate. Un intervento che dovrebbe contribuire anche alla sicurezza della struttura. Nell’ambito dello stesso appalto è prevista la realizzazione di un’area polivalente attrezzata ai fini della promozione delle attività ricreative e sportive. Ma anche in questo caso è tutto fermo.

Le operazioni, finanziate con 500.000 euro dal Next Generation Eu riguardano la sistemazione di un’area, di quasi 4.000 metri quadrati, del parco esistente, con la creazione di un nuovo spazio attrezzato destinato alle attività sportive per bambini, adulti, anziani e persone diversamente abili, il tutto al fine di promuovere l’aggregazione sociale e il movimento all’aria aperta. Dovrebbero essere installati an che elementi di arredo urbano e nuove alberature. E ancora nuovi viali, adeguamento degli esistenti, un nuovo sistema integrato intelligente di illuminazione, videosorveglianza e Wi-Fi. Ma tutto questo quando?

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione