Cerca

Settefrati

Animali morti nell’area del Parco. Forse avvelenati

Le carcasse rinvenute nella Valle Canari. Scatta l’ordinanza

Animali morti nell’area del Parco. Forse avvelenati

Il Nucleo cinofilo antiveleno sul luogo del ritrovamento

Trovate carcasse di animali avvelenati nell’area contigua del Parco nazionale, precisamente nella Valle Canari, in territorio di Settefrati. Si tratta di due carcasse di volpi adulte femmine e una carcassa di cane razza setter inglese femmina di un anno, come si legge nella nota diramata dallo stesso ente di Pescasseroli.
La località luogo del macabro ritrovamento si trova a quasi 900 metri di quota ed è meta di escursionisti perché posta sui sentieri che circondano la Valle di Canneto.
Il ritrovamento è avvenuto sabato scorso in seguito alle segnalazioni di cittadini giunte al servizio di sorveglianza del Parco. Immediatamente sul posto è intervenuto il personale del Nucleo cinofilo antiveleno del Parco, unitamente a guardiaparco dell’Ambito Valcomino e due guardiaparco della Riserva di Posta Fibreno che hanno individuato e recuperato le carcasse, poste sotto sequestro per sospetto avvelenamento, il tutto poi è stato consegnato alla Asl di Frosinone per gli esami di laboratorio necessari per accertare le cause della morte degli animali.
Il Nucleo cinofilo antiveleno del Pnalm e i guardiaparco hanno perlustrato a lungo la zona senza però rinvenire esche avvelenate.
Martedì scorso il Comune ha emesso un’ordinanza con cui vieta ogni attività nell’area circostante i ritrovamenti degli animali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione