Cerca

Ambiente

Polveri sottili, ancora valori oltre i limiti consentiti

Tre giorni nel 2025 e altrettanti superamenti dei limiti per le polveri sottili. Mentre è in vigore fino al 6 gennaio il blocco alle auto più vecchie , Frosinone continua a registrare valori fuori controllo

centralina arpa via puccini

La centralina Arpa di via Puccini

Tre giorni nel 2025 e altrettanti superamenti dei limiti per le polveri sottili.
Mentre è in vigore fino al 6 gennaio il blocco alle auto più vecchie (misure di primo livello da piano regionale di risanamento della qualità dell’aria), Frosinone continua a registrare valori fuori controllo. Anche il 3 gennaio, ultimo dato disponibile dalle centraline dell’Arpa Lazio, allo Scalo si è registrata una concentrazione quasi doppia rispetto al limite con 92 microgrammi per metro cubo. A differenza del 2 gennaio quando i valori sono risultati più alti in viale Mazzini rispetto a via Puccini, la centralina del polivalente è rientrata, seppur di pochissimo, sotto la soglia di allarme con 48 microgrammi per metro cubo.

Tre superamenti nel 2025 come Frosinone Scalo li hanno pure Ceccano, che venerdì ha toccato quota 75, Cassino, che con 132 continua a registrare numeri elevatissimi (170 il 1° dell’anno), e Ferentino, a 60. Due invece gli sforamenti da inizio anno per Frosinone viale Mazzini e Anagni come pure per le due centraline di Colleferro, mentre le uniche centraline che non hanno mai superato il limite sono Alatri e Fontechiari. Negli ultimi tre giorni a Frosinone Scalo, giunta a otto sforamenti di fila, la media è di 99,6 microgrammi per metro cubo e in viale Mazzini di 77.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione