Spazio satira
Sora
30.12.2024 - 09:30
L'ospedale "Santissima Trinità" di Sora - foto tratta da Google Maps
Un altro intervento chirurgico d’eccellenza eseguito nei giorni scorsi all’ospedale Santissima Trinità con la diagnosi e il trattamento di un tumore del colon con metastasi epatiche. La paziente, una donna di sessant’anni, è stata operata dall’equipe chirurgica del reparto diretto dal dottor Giuseppe Mezzetti. “Ancora una volta si offre ai nostri cittadini un’opportunità di cure che fino ad oggi si era vista solo in pochi centri - sottolinea la Asl di Frosinone in una nota - Sono sempre più numerosi gli interventi chirurgici ad elevata complessità che vengono, ormai routinariamente, condotti nell’ospedale di Sora”.
Lo scorso anno, durante una colonscopia di routine, alla donna è stato diagnosticato e rimosso radicalmente un polipo cancerizzato. L’esame istologico presentava una forma di tumore del colon sigmoideo allo stadio iniziale, ma con presenza di alcuni fattori di rischio biologici tali da rendere necessario l’intervento radicale di sigmoidectomia videolaparoscopica, condotto con successo dai dottori Stefano Mattacchione e Antonio De Gregorio. Durante l’intervento è stata riconosciuta e asportata una piccola lesione epatica del secondo segmento, risultata essere all’esame istologico definitivo una metastasi epatica da tumore del colon, partita da una neoplasia “T1N0”, cioè che interessa solo lo strato sottomucoso del colon, in assenza di linfonodi positivi. “Un evento rarissimo”, spiegano dalla Asl.
Dimessa in ottime condizioni, la paziente è stata sottoposta a nuovi accertamenti, tra cui una risonanza magnetica, con il riconoscimento di altre due lesioni metastatiche sul fegato. Sottoposta prontamente a terapia oncologica nel nosocomio sorano, per stabilizzare la malattia metastatica la paziente è tornata nuovamente in sala operatoria. Ancora una volta il team del dottor Mezzetti, composto dai chirurghi Mattacchione e De Gregorio, ha operato per via mininvasiva eseguendo una resezione epatica del sesto segmento e una metastasectomia profonda del quinto segmento, sede anatomica molto delicata in quanto crocevia di strutture vascolari vitali per l’organo ed il paziente stesso. Nessuna complicazione dall’intervento, con la paziente che è stata dimessa dopo alcuni giorni di degenza. Un grande lavoro di squadra con chirurghi, anestesisti e personale di sala operatoria che dà lustro al Santissima Trinità e infonde fiducia nel suo vasto bacino di utenza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione