Spazio satira
Frosinone
18.12.2024 - 12:00
Sulla futuro del servizio di raccolta dei rifiuti nel capoluogo regna ancora l’incertezza più totale. Ad oggi, a quasi un anno dalla chiusura della gara d’appalto, ancora non si quando la “Super Eco srl” di Cassino, aggiudicataria della procedura ad evidenza pubblica, potrà subentrare all’attuale gestore, la “De Vizia”, che, in regime di proroga fino al 31 dicembre, sta continuando ad operare. La determina di aggiudicazione, emessa dal settore ambiente coordinato dal vice sindaco Antonio Scaccia, è stata, infatti, impugnata di nuovo al Tar. Il 10 dicembre scorso, i giudici amministrativi hanno respinto la richiesta di sospensione cautelare del provvedimento avanzata dalla “Sangalli”, ma adesso la trattazione del ricorso si sposterà nella fase di merito con udienza fissata al 5 febbraio 2025.
Ma non basta. La “De Vizia”, a inizio dicembre, ha depositato un ricorso al Tar di Latina con il quale ha chiesto l’annullamento della determina dirigenziale che ha affidato il servizio al nuovo aggiudicatario, ma in questo caso l’udienza non è stata ancora fissata. In una situazione di così totale incertezza il Comune non può firmare il nuovo contratto, dal momento che, qualora i giudici amministrativi dovessero dare ragione ai ricorrenti, l’ente potrebbe trovarsi nella condizione di esporsi ad un altro giudizio.
L’ente, quindi, nell’attesa del completamento dell’iter, per evitare interruzioni di servizio al fine della salvaguardia e della incolumità pubblica aveva disposto la proroga della scadenza dell’appalto del servizio di igiene urbana per un ulteriore mese, fino al 31 dicembre 2024, per un importo di 500.000 euro, o fino a quando il Tribunale amministrativo avesse sciolto la sospensiva e anticipato, il prima possibile, il trasferimento dell’impresa. Ma questa condizione, alla luce dei ricorsi ancora pendenti, non può realizzarsi. La gara europea, del valore di 39.524.901,57 euro, è stata a procedura aperta con criterio di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Il servizio avrà durata di quattro anni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione