Spazio satira
Operazione “Naspi for Anyone”
18.12.2024 - 10:26
False assunzioni per riscuotere la disoccupazione: denunciati un consulente del lavoro e un ingegnere. “Naspi for Anyone”. È questo il nome dell’operazione che ha permesso alla guardia di finanza di Frosinone di smantellare un meccanismo fraudolento finalizzato alla truffa aggravata ai danni dell’Inps, messo in atto dai due professionisti operanti nella provincia di Frosinone.
L’articolata indagine, condotta mediante mirate attività di perquisizione, interrogatori, analisi sui dispositivi informatici sequestrati agli indagati e della documentazione bancaria, ha permesso di smantellare un’architettura illecita realizzata dagli indagati, consistente in assunzioni retroattive fittizie di lavoratori (più di 240 posizioni lavorative) negli elenchi di un giro ben determinato di quindici aziende in stato fallimentare. Tali lavoratori, trascorso un lasso di temporale utile a far maturare “artificiosamente” i presupposti per beneficiare dell’indennità di disoccupazione (la cosiddetta Naspi), venivano licenziati e pilotati nella successiva presentazione della domanda per l’ottenimento appunto della Naspi. Una volta ottenuta, indebitamente e accreditata ai falsi lavoratori, veniva successivamente, in gran parte, consegnata in contanti agli indagati.
Una condotta illecita che ha generato un ingente danno alle casse dell’Inps, per un importo complessivo pari a circa 930.000 euro nonché, in prospettiva futura, la fittizia creazione di periodi lavorativi utili ai fini pensionistici. Sulla base del corposo quadro probatorio ricostruito nel corso della vasta indagine, la procura della Repubblica del tribunale di Frosinone ha emesso il decreto di rinvio a giudizio nei confronti dei due professionisti indagati. Il contrasto alle frodi nei settori previdenziale, assistenziale e sanitario costituisce un obiettivo strategico fondamentale per il Corpo, che mira a garantire l’effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando che venga corso il rischio di disperdere risorse a beneficio di soggetti che non ne hanno diritto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione