Cerca

Sora

Il governo Meloni fa ripartire la scuola di Renzo Piano. Il plauso di Ruspandini

Ruspandini: "Oggi una giornata importante per il nostro territorio"

scuola sora

Pioggia di euro per la scuola modello dell’Archistar Renzo Piano che nascerà a Sora: rimodulato il finanziamento a causa dell’aumento dei prezzi dei materiali dopo l’emergenza pandemica. Ben 12 milioni di euro per la scuola di via Napoli. Il sindaco Luca Di Stefano tra i ringraziamenti, annuncia: ”Il cantiere sarà consegnato in primavera, dando vita a un edificio scolastico all'avanguardia in termini di sostenibilità e sicurezza. Questo traguardo arriva dopo un periodo di incertezze, dovute all'aumento dei costi nel settore edilizio, ma la richiesta di acconto è stata finalmente accettata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito”. Venerdì 20 dicembre si terrà una conferenza stampa in sala consiliare a Sora, dopo la chiusura dei lavori del consiglio comunale, voluta dal sindaco Di Stefano. La scuola modello dell'architetto di fama internazionale Renzo Piano quindi si farà. Grande l'attenzione sulla città di Sora. Soddisfazione espressa dall'onorevole Massimo Ruspandini. "Oggi è un'importante giornata per il nostro territorio. Una giornata speciale dove i sogni diventano una realtà. Oggi a Sora il governo Meloni porta a conclusione un percorso iniziato qualche anno fa dalla giunta De Donatis. Un progetto pilota in Italia con la collaborazione del senatore Renzo Piano che e’ il vero padre di quest'opera innovativa. Finanziata dal governo per 6.500.000 euro e 750.000 euro per la parte residenziale da ripristinare. Adesso con questa rimodulazione del Pnrr, il governo finanzia di fatto circa 4.500.000 euro in più, a integrazione di quanto avvenuto dopo l' aumento dei prezzi post Covid-19. Un'opera perorata e voluta dalla giunta De Donatis dove Fratelli d’Italia ebbe un ruolo decisivo promuovendo il progetto strategico e innovativo per la città. L’inizio della guerra in Ucraina segnò un rallentamento delle procedure sul progetto con variazioni sui capitoli di spesa per gli aumenti delle materie prime. - ha aggiunto l'onorevole Massimo Ruspandini - Ringrazio il senatore a vita Renzo Piano per l’attenzione che ha dedicato al nostro territorio. La giornata di oggi segna un ulteriore passo in avanti verso il futuro e concretizza l’azione del governo sui territori".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione