Spazio satira
Frosinone
13.12.2024 - 21:43
«I nostri consigli, la tua attenzione, un vero scudo contro le truffe». Poste Italiane pone ancora una volta al centro la sicurezza dei cittadini con la nuova iniziativa il nuovo vademecum antifrode, in distribuzione anche in Ciociaria, nei 49 uffici postali della provincia con sala consulenza.
Ai clienti vengono forniti consigli utili per poter usufruire al meglio dei prodotti e dei servizi online, con l’obiettivo di distribuire a tutti i cittadini gli strumenti efficaci per poter navigare in rete in sicurezza, scongiurando il pericolo di restare coinvolti in una truffa per un click sbagliato. Rispetto allo scorso anno, il numero di truffe sventate in ufficio postale è già diminuito del 63%, un dato che conferma l’efficenza della formazione promossa in contrasto ai tentativi di frode.
Il rischio di essere vittima di truffe online coinvolge tutti e per questo non si deve sottovalutare, soprattutto se si considera che le frodi molto spesso vengono messe in atto da veri e propri professionisti che ricorrono a diversi metodi di inganno facendo leva sulla buona fede delle potenziali vittime.
Nel vademecum sono disponibili alcune linee guida per evitare di cadere nelle trappole dei truffatori. Sapere come riconoscere la provenienza di email, sms e telefonate fraudolenti, ad esempio, è un primo passo per scongiurare il pericolo. A questo, si aggiunge la necessità di non avere fretta e, quindi, di utilizzare i servizi sempre riservando la massima attenzione a proposte vantaggiose “da sogno”, come promesse di denaro o di guadagni facili. Occorre, inoltre, verificare sempre le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti, usando cautela nella gestione dei dati, delle informazioni e dei documenti personali. Fondamentale infine, aggiornare costantemente software e password.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione