Spazio satira
Frosinone
07.12.2024 - 11:00
Ci siamo. Questa mattina via Marittima è stata riaperta al doppio senso. Fino a ieri sera tardi, l’ordinanza non era stata ancora pubblicata all’albo pretorio del Comune di Frosinone (è probabile che avvenga questa mattina presto), ma l’assetto è stato deciso. Si tornerà a circolare a doppio senso di marcia dalla rotatoria del parco Matusa fino all’imbocco con via Valle Fioretta, mentre da quel punto, e fino a via don Minzoni, si potrà procedere soltanto a senso unico in direzione stazione a causa dell’insufficiente larghezza della carreggiata stradale per la presenza della pista ciclabile, che non consente l’incrocio tra due veicoli che marciano in direzione opposta. Da via Valle Fioretta non sarà più obbligata solo la svolta a destra, ma si potrà tornare a girare a sinistra in direzione “Matusa”. Cambia anche il senso sulla deviazione che si trova dietro l’ex edicola alla fine di via Ciamarra: si dovrà imboccare da via Marittima.
Per quanto riguarda il semaforo che si trova all’incrocio tra via Marittima, viale Europa e via Ciamarra per ora rimarrà lampeggiante; sono emersi, infatti, dei problemi tecnici per cui i circuiti informatici vanno riprogrammati, ma sui tempi di lavorazione e di risoluzione del problema non c’è una tempistica precisa. Nella giornata di ieri sono state sistemate le parti ammalorate dell’asfalto tanto che la strada ora è stata messa in sicurezza. Nei giorni scorsi, il sindaco Riccardo Mastrangeli, attraverso i canali social del Comune, aveva fatto il grande annuncio: «Abbiamo completato sulla strada – ha detto il primo cittadino – praticamente tutti gli interventi relativi all’infrastruttura del Brt» lasciando intendere che via Marittima tornerà definitivamente al doppio senso. Non solo. Acea, il gestore del servizio idrico in città, rifarà ex novo, dopo oltre sessant’anni, la condotta principale dell’acqua.
L’intervento partirà da Madonna della Neve fino alla stazione. Una nuova condotta per evitare la dispersione di acqua ma anche per far risparmiare i cittadini frusinati. L’obiettivo è quello di garantire infrastrutture moderne e un servizio sempre più efficiente. Sul balletto di date di apertura di questi giorni è intervenuto in maniera caustica il capogruppo del Pd Angelo Pizzuteli: «Sulla mobilità in questa città si naviga a vista, gettando nella disperazione e creando non pochi disagi a cittadini, residenti, commercianti e frequentatori del capoluogo. Ogni giorno si cambia idea su tutto: prima si fanno le ciclabli e poi si disfano, sul Brt neanche commento, perché stiamo parlando del nulla. E poi mi chiedo, prima si spendono soldi per realizzare opere che il giorno dopo non ci sono più. Ma qualcuno un giorno dovrà rendere conto di questi soldi spesi, quasi sperperati, in maniera così disorganizzata?».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione