Cerca

Scuola

Filiera tecnologico-professionale 4+2: al via il primo tavolo regionale. Un modello innovativo per l’istruzione e il lavoro

Tra le scuole aderenti alla filiera tecnologico-professionale 4+2 del Lazio l'istituto professionale "G. Sulpicio" di Veroli e l'istituto professionale "S. Benedetto" di Cassino

scuola

Oggi si è tenuto il primo incontro del Tavolo regionale della Filiera tecnologico-professionale 4+2. Questo Tavolo, come spiega l'Ansa, il primo del suo genere in Italia, ha riunito esperti e rappresentanti del settore per un incontro di coordinamento dedicato all'organizzazione e al corretto svolgimento dei percorsi quadriennali per l'anno scolastico in corso. Il Tavolo è presieduto dal direttore generale dell'ufficio scolastico regionale Anna Paola Sabatini e ha il compito di coordinare, monitorare e valutare gli interventi previsti. Inoltre, si occuperà di condividere le banche dati e controllare il rispetto degli accordi in essere.

La filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 offre una offerta integrata, che collega i percorsi di Istituti tecnici e professionali, quelli di Istruzione e formazione professionale (IeFP), le istituzioni formative accreditate dalle Regioni e gli ITS Academy. Questo sistema potenzia il collegamento con il territorio, le imprese e le attività professionali, garantendo agli studenti una formazione all'avanguardia. Al termine dei quattro anni di studio, gli studenti conseguono il diploma e possono scegliere se proseguire gli studi presso un'università, continuare il percorso in un ITS Academy, o entrare nel mondo del lavoro. Anna Paola Sabatini ha espresso soddisfazione per l'istituzione di questo Tavolo, sottolineando l'importanza di tale iniziativa: "Siamo fieri di inaugurare il primo Tavolo della Filiera Tecnologico-Professionale 4+2 a livello regionale e nazionale. Questo rappresenta un percorso di eccellenza nel sistema di istruzione superiore tecnologica, progettato per rispondere alle richieste del mercato del lavoro.

La nostra missione è prepararci a costruire un futuro in cui l'istruzione e il lavoro viaggiano di pari passo, offrendo ai giovani strumenti concreti per affrontare le sfide professionali di domani". Nella regione Lazio le scuole aderenti alla Filiera tecnologico-professionale 4+2 sono l'IPSEO "Vincenzo Gioberti" di Roma, in rete con IIS "G. Sulpicio" Istituto Professionale di Veroli e l'IIS "S. Benedetto" Istituto Professionale di Cassino; l'ITIS "Galileo Galilei" - Polo Tecnico Professionale Galileo di Roma, in rete con l'Istituto Tecnico IISS "T. Salvini" di Roma, l'Istituto Tecnico IIS "Carlo Urbani" di Ostia, Roma e Istituto Tecnico IIS "Guglielmo Marconi" di Torre Annunziata, Napoli; l'IIS "Alessandro Volta" di Frosinone e l'Istituto Professionale Paritario "Safi Elis" di Roma.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione