Spazio satira
Ciociaria
29.11.2024 - 12:56
Si è svolta oggi la seconda edizione del premio per i migliori vini "Premio Roma" della Camera di commercio di Roma. Numerosi i premi assegnati tra cui svettano la Cantina Villa Gianna, in provincia di Latina, per l'oro tra i vini bianchi tranquilli con un Circeo Dop Bianco Innato e l'azienda agricola Pesoli Giulio di Roma per i vini rossi tranquilli con un Roma Doc Rosso Julius 2023. A Viterbo il primo premio per i vini frizzanti, alla famiglia Cotarella per il Montefiascone Dop e lo Spumante Best Brut. In tutto sono state 68 le aziende partecipanti che hanno presentato oltre 200 prodotti che hanno visto l'assegnazione di tre premi (primo, secondo e terzo posto) nelle seguenti tipologie: vini bianchi tranquilli sia Dop, Docg, Doc sia Igp e Igt; vini rossi tranquilli sia Dop, Docg, Doc sia Igp e Igt; vini spumanti e frizzanti; vini liquorosi, passiti e muffati. I campioni sono stati sottoposti al giudizio di sei degustatori professionisti che, sulla base di una rigorosa griglia di requisiti organolettici e sensoriali, hanno scelto chi far salire sul podio. Il premio, infatti, si propone di valorizzare i migliori vini di Roma e del Lazio, con particolari caratteristiche di pregio, storicità o particolare innovazione.
Agrolimentare: premiati i migliori vini del Lazio alla Camera di commercio di Roma
Naturalmente non sono mancati i capisaldi della produzione regionale, tra cui hanno spiccato per rappresentatività: Frascati Superiore Docg, Cesanese del Piglio Docg, Roma Doc, Cesanese di Olevano Romano Dop, Tuscia Dop, Atina Dop, Cori Dop, Moscato di Terracina Dop.
La seconda edizione del premio si è arricchita di una nuova sezione nazionale, aperta quindi non solo alle aziende del territorio regionale, ma anche a quelle italiane per stimolare un confronto con produzioni similari per tradizione. Queste le 2 tipologie a confronto: vini bianchi tranquilli da vitigni autoctoni, vini rossi tranquilli da vitigni autoctoni. I vini sono stati proposti da 7 aziende di Roma città, 29 della Città metropolitana di Roma, 15 di Frosinone, 12 di Latina, 3 di Viterbo e 2 dalle altre regioni d'Italia (Calabria e Valle d'Aosta). La premiazione si è svolta nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione