Spazio satira
Anagni
23.11.2024 - 20:31
La città dei papi si prepara al grande giorno, quello di lunedì prossimo, quando i ministri degli esteri del G7 con le loro delegazioni si riuniranno ad Anagni. Per ovvie ragioni di sicurezza i dettagli logistici del summit restano top secret e il sindaco Daniele Natalia ha già disposto una serie di misure per blindare l’area in cui si terrà l’incontro che coinvolge una vasta zona del centro storico e anche le scuole. “Decisioni - spiega Natalia in una nota - prese in seguito alle indicazioni ricevute dalle autorità competenti e alle misure di sicurezza straordinarie che verranno attuate per l’evento”.
Scuola chiuse
Le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, l’asilo nido comunale “Zucchero Filato”, l’asilo delle Suore Cistercensi e il micronido “Imparando” saranno chiuse per l’intera giornata di lunedì. L’interdizione di numerose strade e i divieti di fermata renderanno infatti impossibile raggiungere le scuole e lasciare bambini e ragazzi davanti ai rispettivi istituti.
I divieti
Dalla mezzanotte di domani sarà vietata la sosta e ogni forma di campeggio o accampamento con roulotte, camper, tende su tutto il territorio comunale; stop anche all’accensione di fuochi per qualsiasi finalità e divieto di detenere all’aperto contenitori in vetro e alluminio, anche se contenenti bevande, nelle aree pubbliche interessate dall’evento; vietata l’esposizione di merci al di fuori dei locali destinati al commercio nelle aree interessate dall’evento, divieto di scarico merci dalle ore 7 del 25 novembre a fine manifestazione e di tenere allocati contenitori per la raccolta rifiuti, condominiali o di esercizi commerciali, dalle 7 di domani a fine manifestazione del giorno successivo. È inoltre vietato occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, dehors, vasi o altri oggetti anche per quanti sono autorizzati a farlo.
Uffici e servizi
Uffici comunali chiusi per l’intera giornata del 25 nella sede di Palazzo d’Iseo. Chiusi anche il centro anziani di via Vittorio Emanuele II e del cimitero comunale (compreso quello nuovo).
Circolazione stravolta
Sul posto verranno indicate tutte le variazioni alla circolazione stradale e i divieti di sosta. Dalle ore 15 di domani fino al termine dell’evento di lunedì il pagamento della sosta sarà sospeso su tutto il territorio comunale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione