Spazio satira
Veroli
01.11.2024 - 12:13
Martedì scorso c’è stato il saluto in sala consiliare da parte del sindaco e degli amministratori comunali a quanti, su base volontaria, hanno scelto di indossare le vesti di nonni vigili
Gentilezza, sorrisi, protezione. Questa la caratteristica del nonno vigile, il cui compito è quello di controllare e agevolare la mobilità autonoma degli studenti svolgendo attività di protezione e di guida nel momento in cui devono attraversare la strada e muoversi per entrare o uscire da scuola.
Una figura importante che torna a Veroli da lunedì prossimo, in tutti i plessi degli istituti comprensivi del territorio. Una collaborazione importante del Comune con l’associazione “Centro anziani Beata Fortunata Viti” che permetterà ai volontari di essere a servizio delle realtà scolastiche e non solo.
A salutare quanti, su base volontaria hanno scelto di indossare le vesti di nonni vigili, sono stati martedì mattina in sala consiliare, il sindaco Germano Caperna, l’assessore ai servizi sociali Assunta Parente e la consigliera delegata ai servizi educativi e scolastici Cristina Verro. La consegna ufficiale del materiale è seguita ad un momento di formazione curata dal comandante della Polizia locale di Veroli, Massimo Belli. Presenti anche il presidente del centro anziani Federico Picarazzi il quale ha portato i suoi saluti e Marisa D’Amico che coordinerà il gruppo di nonni vigili.
A portare i saluti, anche a nome della cittadinanza, è stato il sindaco Germano Caperna. «Sono orgoglioso di vedere cittadini che con grande spirito di collaborazione si sono messi a servizio della comunità. Il nonno vigile è una figura che può essere un grande supporto e vi ringrazio per quanto farete». Piena soddisfazione anche per l’assessore Assunta Parente che ai ringraziamenti ha aggiunto un invito: «Mi auguro che a quanti hanno già dato la loro disponibilità, si uniscano altri volontari; fare squadra è una risorsa e troverete sempre sostegno da parte di questa amministrazione». «Il volontariato è la linfa vitale del territorio - ha precisato la consigliera Cristina Verro - per questo è essenziale valorizzare quanto fanno le associazioni».
Quella dei nonni vigili è una delle tante iniziative che il Comune intende promuovere ed incentivare insieme al Centro anziani. I nonni vigili, dunque, saranno nuovamente operativi a supporto della logistica nelle scuole negli orari di entrata e uscita dei bambini, dal 4 novembre.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione