Cerca

Sora

Operazione "Alto Impatto", arrestata una donna per droga

I controlli della polizia hanno riguardato anche gli esercizi commerciali: in due di essi sono state riscontrate irregolarità legate alla cartellonistica e alla conservazione degli alimenti

polizia sora

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha dato il via a un'importante operazione di controllo del territorio a Sora, denominata "Alto Impatto". Questa iniziativa rientra nell’ambito delle misure adottate dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, finalizzate a prevenire e contrastare le attività illecite nella zona.

Il personale del commissariato di Sora, supportato da un’unità cinofila di Nettuno, due pattuglie del reparto prevenzione “Lazio” e due equipaggi della guardia di finanza, ha svolto controlli mirati in vari punti strategici della città, tra cui la stazione ferroviaria, diversi esercizi pubblici e le principali arterie stradali, con particolare attenzione a piazza Santa Restituta e al quartiere Pianello.

Contrasto allo Spaccio di Sostanze Stupefacenti

Uno degli obiettivi principali dell’operazione è stato il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante i controlli, sono state effettuate perquisizioni domiciliari e personali, grazie anche al fiuto del cane poliziotto “Odina”, che ha portato al rinvenimento di cocaina e hashish. Una donna è stata arrestata e posta agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di Cassino, mentre altre tre persone, tutte appartenenti a un unico nucleo familiare di etnia Rom, sono state deferite.

Inoltre, in un locale vicino alla stazione, è stato scoperto un quantitativo di hashish in possesso di un soggetto extracomunitario, segnalato alla Prefettura per uso personale. Nel centro cittadino, all'interno di un bar noto, sono stati trovati ulteriori quantitativi di hashish, sequestrati a carico di ignoti.

Controlli Amministrativi e Irregolarità

Oltre al contrasto dello spaccio, l'operazione ha visto anche controlli amministrativi presso sette esercizi commerciali. In due di essi sono state riscontrate irregolarità legate alla cartellonistica e alla conservazione degli alimenti. Le pattuglie della guardia di finanza hanno condotto tre ispezioni, elevando un verbale per irregolarità sui scontrini e contestando il “lavoro in nero”, oltre a effettuare controlli su slot machine.

Risultati dell'Operazione

Durante l’operazione, sono state identificate quasi duecento persone e controllati circa cinquanta veicoli. Questa sinergia tra le diverse Forze di Polizia ha dimostrato l’impegno delle istituzioni nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, rispondendo in modo efficace alle esigenze di controllo e prevenzione dei reati. L'operazione "Alto Impatto" si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro la criminalità, sottolineando l'importanza della collaborazione tra diverse agenzie per il mantenimento dell'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione